gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » FESTIVAL "CONFINI [PROLOGO]", C A SANT'EUSANIO FORCONESE
Pubblicato il 18/08/2015 22:10

Festival "Confini [prologo]", c a Sant'Eusanio Forconese

Teatro, musica dal vivo, hip hop, breakdance, street art e molto altro ancora. E' la prima edizione del Festival "Confini [prologo]", che si svolgera' a Sant'Eusanio Forconese i prossimi 21 e 22 agosto. La manifestazione gode del patrocinio dell'amministrazione comunale. L'iniziativa nasce da un'idea dell'associazione culturale Animammersa che cura anche la direzione artistica e che negli ultimi anni ha organizzato innumerevoli manifestazioni con lo scopo di contribuire alla ricostruzione del tessuto economico e sociale del cratere sismico dopo il terremoto del 2009. Due i luoghi scelti per le iniziative in programma. La piazzetta "Lorena Lisi" di Sant'Eusanio, nel cuore della valle del Medio Aterno, fara' da scenario, il 21 agosto, alle esibizioni dei giovani, che saranno protagonisti delle diverse espressioni dell'arte di strada: i writers disegneranno sul momento graffiti, mentre ci saranno esibizioni di breakdance, di beatboxing, di rap e di hip hop. Alle ore 21, spazio al teatro con lo spettacolo Nella mia ora di liberta', della compagnia Presi per caso. Il progetto teatrale e musicale Presi per caso nasce per volonta' di alcuni ex-detenuti, i quali, una volta espiata la pena e ottenuta la liberta', decidono di avviare un discorso di comunicazione del carcere con la societa' dei liberi attraverso la forma piu' immediata dell'arte. La serata si concludera' con il concerto Anima Latina, con Fabrizio De Melis, Stefano Sastro e Juan Carlos Albelo Zamora. Il 22 agosto, invece, arrivera' a Sant'Eusanio il tedoforo della Fiaccola del Morrone. Come noto, il tedoforo si incammina la settimana precedente alla Perdonanza Celestiniana, per arrivare all'Aquila il 23 agosto e accendere i fuochi che danno il via alla manifestazione. A Sant'Eusanio, il sacro fuoco celestiniano sara' accolto da un accompagnamento di musica medievale. Alle ore 19 ci sara' un aperitivo in compagnia della musica irlandese degli Storytellers, mentre alle 20.30 cuori e anime verranno riempiti da un'emozione grande: sara' riaccesa l'illuminazione del castello medievale di Sant'Eusanio, che sorge sul Monte Cerro e domina tutta la valle. E proprio all'interno della rocca illuminata, alle 21, prendera' il via lo spettacolo Orlando furiosamente solorotolando della compagnia Armamaxa Teatro. Un'occasione di godere dell'arte in un contesto panoramico di rara bellezza

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1