Si avvicina il primo appuntamento con la Giostra cavalleresca di Sulmona, quello con la "Cena rinascimentale" che si e' tenuta, sabato scorso, nella splendida cornice del quattrocentesco Palazzo Tabassi appartenente al sestiere di Porta Bonomini. Per la speciale occasione, il cortile del Palazzo e' stato allestito con tavoli, panche, candelabri e suppellettili atti a ricostruire esattamente le atmosfere di una corte dell'epoca, animata da baroni, giocolieri, dame e cavalieri tutti rigorosamente vestiti in abiti di ispirazione rinascimentale. Tra i numerosi turisti stranieri incuriositi e entusiasmati dall'evento, hanno partecipato alla rievocazione storica anche il sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, il presidente della Provincia dell'Aquila Antonio De Crescentiis, e in rappresentanza della Regione Abruzzo, il presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio. Tutte le pietanze sono state cucinate secondo antiche ricette rinascimentali, servite, come un tempo, fra intrattenimenti teatrali, musiche e danze realizzate, con particolare cura e attenzione a ogni dettaglio, dall'Associazione Culturale Sestiere Porta Bonomini che, alla fine, e' riuscita a immergere gli ospiti in un'atmosfera antica e romantica. Dopo la cena rinascimentale, che ha ottenuto anche il patrocinio dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, le manifestazioni animeranno i borghi e sestieri di Sulmona per tutto il mese di luglio e oltre, mentre l'appuntamento principale con la Giostra Cavalleresca e' previsto per domenica 26 luglio, alle 18.30 in piazza Garibaldi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: