Si chiama Abruzzese 2.0 dalla Transumanza al we Transfer la lezione spettacolo del cabarettista Vincenzo Olivieri, che andra' in scena lunedi' 24 agosto presso l'Aurum, nell'ambito del cartellone estivo Solstizio/Equinozio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.
"Quando ho portato la lectio nelle scuole i docenti mi guardavano con curiosita' - illustra Vincenzo Olivieri - quando poi la lezione comincia e' davvero stupefacente l'attenzione che arriva dai ragazzi e quella che genera in tutti quanti, perche' e' anche un modo per conoscere meglio la nostra terra, la nostra lingua, le nostre abitudini, coinvolgendo diverse generazioni. Funziona, ha funzionato al punto che l'Agi scuola, soggetto referente del ministero per l'Istruzione per cinema e spettacolo, ha adottato il nostro progetto, che e' un progetto serissimo e che andra' avanti arricchendosi di nuovi contenuti. Lo abbiamo gia' portato in una trentina di scuole abruzzesi e viaggeremo ancora attraverso un percorso che va dalle origini e arriva all'attualita', per questo il sottotitolo 'dalla Transumanza al we transfer'. Abbiamo deciso di farne uno spettacolo per raccontare la nostra terra in questo singolare modo. Vi aspettiamo tutti, grandi, piccoli, giovani e meno giovani dice infine Olivieri - da ogni lezione si apprende tutti qualcosa di nuovo sull'Abruzzo e su noi abruzzesi, per di piu' divertendosi"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: