Nell'ambito dell'edizione 2015 del Festival "il Fiume e la Memoria" (nel centro storico di Pescara dal 7 al 13 Settembre) e il cui cartellone sara' presentato a fine agosto, si terra' il workshop: Improincursioni - Interventi di Improvvisazione teatrale "Tra Sacro e Profano - Quando la poesia incontra l'effimero". Il Festival che per dieci anni a partire dalla fine degli anni '90 ha fortemente contribuito a ridisegnare il centro storico di Pescara e che quest'anno, sempre per la direzione artistica del suo ideatore Milo Vallone, dal 7 al 13 Settembre tornera' nella sua versione e collocazione originaria, apre una sezione dedicata alla didattica con il workshop di improvvisazione teatrale tenuto da Giovanni Palanza, l'attore fiorentino campione del mondo di improvvisazione, nel 1998. Il workshop tenuto in collaborazione tra "Lega Improvvisazione Firenze" e il Cantiere Teatrale Adriatico, e curato da Giovanni Palanza e Mara di Bartolomeo, prevede una fase didattica e 2 distinte fasi di esibizione che vedranno in scena gli allievi del corso di improvvisazione all'interno del cartellone del Festival. Il lavoro dello stage si articolera' in 3 distinti momenti: seminario di improvvisazione (dal 6 al 13 settembre); improincursioni - animazione con improvvisazione per il centro storico di Pescara (11 e 12 Settembre); spettacolo finale (13 Settembre) sul palco centrale del festival come evento conclusivo del cartellone dell'edizione 2015 de "il Fiume e la Memoria"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: