gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » IN VIAGGIO TRA LE MONTAGNE D'ABRUZZO
Pubblicato il 28/07/2015 12:12

In viaggio tra le montagne d'Abruzzo

A grande richiesta degli appassionati della natura e dell'enogastronomia torna a partire dalla stazione di Isernia il treno storico con carrozze degli anni 20 ed anni 30 per valicare il confine abruzzese della ferrovia Sulmona-Carpinone alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco della Majella. L'annuncia l'associazione 'Le Rotaie' che presenta il nuovo appuntamento con la 'Transiberiana d'Italia'. Per domenica 16 agosto e' infatti in programma il 'Treno dei Borghi', una partenza a bordo del convoglio d'epoca della Fondazione Fs Italiane con meta di giornata i borghi di Pescocostanzo e Campo di Giove, famose stazioni climatiche nel cuore del Parco della Majella. I viaggiatori partiranno dal capolinea di Isernia alle 9 e dopo piccole tappe lungo l'itinerario tra i boschi dell'Alto Molise, giungeranno alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, che con i suoi 1268 metri sul livello del mare e' la piu' alta della rete ferroviaria italiana dopo il Brennero. Da li' con un bus navetta si potra' visitare il caratteristico centro medievale di Pescocostanzo appartenente ai Borghi Piu' Belli d'Italia, situato a quota 1395 metri, ricco di edifici storici e botteghe artigiane. Successivamente in treno si raggiungera' la stazione di Palena, sull'altipiano della riserva del Quarto di Santa Chiara, dove e' possibile degustare i piatti tradizionali della cucina povera contadina la cui organizzazione e' curata dall'associazione Pallenium Tourism. Nel pomeriggio il treno storico proseguira' alla volta di Campo di Giove, nel cuore del Parco della Majella, per visitare il borgo in occasione della festa patronale di San Rocco. Il rientro ad Isernia e' previsto alle 19.30. Informazioni e prenotazioni sul sito dell'associazione Le Rotaie. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1