Si svolgera' venerdi' (22 gennaio), a partire dalle ore 15 nella sala Corneli di Villa Filiani a Pineto, l'incontro pubblico, organizzato dall'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, per fare il punto sulla situazione del "progetto Salva-Fratino". Nel corso dell'incontro, infatti, verranno illustrati i risultati raggiunti nell'anno appena passato comparati con gli anni precedenti per la salvaguardia dell'uccellino ormai simbolo dell'Amp e le strategie da adottare nel corso del 2016. Preziosa la collaborazione dell'Arca (Associazione Ricerca Conservazione Avifauna), dello studio naturalistico Diatomea e del WWF i cui specialisti e volontari relazioneranno su alcuni aspetti del percorso di tutela. Appare utile ricordare - scrive l'ufficio stampa dell'Area Marina Protetta in una nota - che il Fratino e' tutelato dall'Europa grazie ad alcune convenzioni siglate negli ultimi anni ed in particolare dalla Direttiva "Uccelli" 79/409 CEE. L'area Marina Protetta rappresenta un vero baluardo per la sua salvaguardia, visto che la minaccia piu' grande per la sua conservazione e' rappresentata dalla distruzione e manomissione delle dune e delle spiagge che sceglie per nidificare.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: