gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » LA MOSTRA AMA APPARENT MILLION AGE FA TAPPA A PESCARA
Pubblicato il 12/11/2015 19:07

La mostra AMA Apparent Million Age fa tappa a Pescara

 Da sabato 14 novembre alle ore 17.30 AMA Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro fara' tappa a Pescara. La mostra fotografica ideata dalla fotogiornalista Antonella Di Girolamo, presentata sabato scorso durante il Fla verra' inaugurata nel cuore di Pescara, tra le apparenti pareti dell'Urban Box di Piazza Salotto e sara' visitabile fino al 26 novembre. L'iniziativa approda nel capoluogo adriatico grazie al patrocinio dell'assessorato al Commercio, Turismo e Grandi Eventi del Comune di Pescara, della Camera di Commercio di Pescara e della Fondazione Dean Martin. L'organizzazione e' dall'Associazione culturale Akeda', in collaborazione con la societa' Share City di Pescara, la tappa pescarese e' curata da Silvia Moretta. Il 26 novembre, alle ore 17, presso la "Sala Camplone" della Camera di Commercio di Pescara si chiudera' la mostra con una tavola rotonda, cui parteciperanno la fotografa Antonella Di Girolamo e i massimi esponenti della politica e dell'economia della citta' di Pescara. Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro e' stato gia' esposto a Roma e Firenze ed e' innanzitutto "un gioco fotografico che nasce dalla volonta' di 'umanizzare' il denaro", un gioco che pero' fa riflettere, e molto, sulla percezione che abbiamo di tempo e soldi. In mostra 31 ritratti di persone comuni di diversi Paesi accompagnati da un calcolo matematico, che risponde a una domanda: in quanti anni, corrispondenti a quante vite di lavoro, questa persona riuscirebbe a guadagnare un milione di euro? La cifra e' simbolica, un punto di arrivo apparentemente alla portata di tutti, basterebbe una vincita in denaro o il sogno di ricevere una inaspettata eredita'. L'occasione di esporre la mostra a Pescara, in uno spazio "leggero ed aperto" come l'Urban Box, e di raccontare il progetto, e' un modo per portare all'attenzione del cittadino la propria percezione del guadagno e di quest'ultimo in relazione al tempo. All'interno della mostra il visitatore avra' la possibilita' di pubblicare un selfie accompagnato dal gioco matematico sui suoi "dati sensibili".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1