Il Cea - Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga mette a disposizione del mondo della scuola una rete di musei e centri visita dislocati in tutto l'ambiente montano, attraverso l'offerta di percorsi didattici multidisciplinari collegati con l'insieme delle opportunita offerte dal territorio circostante, sia dal punta di vista naturalistico che culturale.
Gli itinerari proposti si snodano attraverso i musei, gli ecomusei ed i centri tematici dell'area protetta, con un viaggio affascinante che tocca il Museo del Camoscio e la Grotta del Geotritone a Farindola, il Centro Visite del Fiume Tirino a Bussi, il Museo del Fiore, con il Centro Ricerche Floristiche e l'Orto Botanico, presso le antiche stalle del convento francescano di San Colombo, a Barisciano, il Museo Terre della Baronia a Santo Stefano di Sessanio, l'Ecomuseo delle Acque del Parco a San Pietro di Isola del Gran Sasso, il Museo del Legno di Arischia, il Museo del Lupo ad Arsita e l'Ecomuseo Terre del Castellano a Valle Castellana.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: