Lotta al cambiamento climatico partendo dai territori e attuazione degli impegni presi alla conferenza sul clima di Parigi (COP 21) dello scorso anno. Questi i temi dell'evento che si svolgera' giovedi' a Pescara nell'Auditorium Leonardo Petruzzi del Museo Genti d'Abruzzo. Si tratta di una conferenza organizzata dalla Regione Abruzzo e dal Patto dei sindaci per il clima e l'energia, un'iniziativa che vede coinvolte migliaia di autorita' locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere sul proprio territorio gli obiettivi Ue per l'energia e il clima. Alle 9:30 comincera' la prima sessione dell'evento intitolato "Piani regionali per l'adattamento climatico e l'attuazione di politiche energetiche", che verra' tradotto in simultanea in inglese e italiano. Dopo i rappresentanti di Ministero dell'Ambiente e Regione, gli ospiti internazionali e quelli provenienti da altre zone d'Italia, a chiudere la sessione mattutina della conferenza sara' il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. Nel pomeriggio, al centro dei dibattiti sara' l'efficienza energetica per le autorita' pubbliche. A chiudere la giornata di lavori, il cui termine e' previsto alle 17:30, sara' Julije Domac, presidente di Fedearene e di Regea - North-West Croatia Regional Energy Agency
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: