Si svolgera' sabato 26 e domenica 27 settembre prossimi in piazza Salotto l'edizione 2015 dell'evento NowWeMove, giornate di adesione alla campagna europea contro la sedentarieta' infantile, del Comune di Pescara, in collaborazione con Unicef, Uisp e Pubblievents. Hanno presentato le iniziative la vice presidente della Commissione Sanita' e Sport Tiziana Di Giampietro, la presidente Unicef Anna Maria Monti, Alberto Carulli della Uisp e Paolo Tarantelli di Publievents che organizzano l'evento. "L'Amministrazione ripete un esperimento felice ed efficace - dice la consigliera Tiziana Di Giampietro - conoscendone il valore salutare, oltre che quello educativo. Un binomio importante lo sport e il benessere, a cui si unisce la solidarieta' che e' un valore che va coltivato e usato per far passare messaggi di tale importanza". "Ci prepariamo ad un'anteprima di quella che sara' la settimana europea contro la sedentarieta' dei ragazzi - cosi' Paolo Tarantelli, motore di Pubblievents che cura tutta l'animazione - La Move week e' l'evento di punta della campagna NoWeMove il cui obiettivo e' rendere 100 milioni di cittadini piu' attivi entro il 2020. Un'idea dunque che nasce per incentivare al movimento ragazzi a rischio obesita', ma non solo, Sport & Life vuole aiutare a portare fra i giovani l'attivita' fisica. Noi lo faremo con campi di calcio, basket, pallavolo, persino tennis e golf che prenderanno vita in piazza Salotto per la due giorni, insieme a tante altre iniziative che vi invitiamo a scoprire, come il TRX, un tipo allenamento per tutto il corpo e sposa la causa sociale che e' agire su piu' piani diversi". "Quello allo sport e' uno dei diritti internazionali per l'infanzia acquisiti dopo una importante lotta dall'Unicef nel 1988 e Nazioni Unite - spiega la presidente dell'Unicef Anna Maria Monti - Un diritto importante che deve essere riconosciuto a tutti i bambini, insieme alla solidarieta' verso quelli che vivono condizioni incredibili e inqualificabili, come in questo momento accade in Siria. L'Unicef e' sempre motore di iniziative per i bambini del mondo, con una specifica attenzione ai bimbi siriani quest'anno accompagnano tutte le manifestazioni di cui siamo artefici con campagne per raccogliere fondi da destinare a interventi. Il veicolo di quella attuale e' una serie di quaderni che vi invitiamo ad acquistare perche' possano avere l'essenziale per recuperare la serenita', anche quella di base, che e' un ingrediente fondamentale per una giusta crescita emotiva a cui ha diritto ogni essere umano, ovunque nel mondo". "La Uisp c'e' sempre - conclude il portavoce Adamo Carulli - quando lo sport incontra valori cosi' alti, non possiamo fare a meno di diventare uno strumento. Ci piace il messaggio, ci piace la squadra che da tre anni e' consolidata su questo eventi e continueremo a proporne il valore".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: