La musica di tutto il mondo fa tappa a San Giovanni Teatino. Al via il '2nd International Piano Festival in Italy', evento organizzato dal Maestro Giuliano Mazzoccante e reso possibile dal Centro Culturale Russo Italiano e dal Fondo Europeo di Sviluppo. Tre microeventi all'interno. Master classes con giovani talenti provenienti da tutto il mondo, il piu' piccolo dei quali ha solo dieci anni. Concerti, ne sono previsti uno a sera, tutti alle 21.00, che si svolgeranno da questa sera al prossimo 18 agosto. Il primo a piazza San Rocco a Sambuceto, ma anche in location molto suggestive come il castello di Nocciano o luoghi come il palazzo De Maio a Chieti, l'Auditorium di Catignano e il Museo Etnografico di Bomba. Non mancheranno poi i concerti alla scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino, partner dell'evento. In questo caso i concerti avranno inizio alle 19.00. E Infine la competizione, che vedra' l'esibizione di tre categorie di artisti: children, junior e senior, bambini e ragazzi di dodici paesi che saranno giudicati da artisti di fama internazionale: Alan Chircop (Malta), Peiyu Huang (China), Brian Schembri (Malta), Ozgur Mert Esen (Qatar) nonche' Giuliano Mazzoccante (Italy). Molti gli sponsor che hanno creduto alla riuscita della kermesse, tra questi anche molti privati che hanno voluto finanziare l'iniziativa. "La mucica e' un linguaggio internazionale, in questi dieci giorni - spiega Giuliano Mazzoccante avremo tanti paesi rappresentati. E' un festival straordinario che unisce tante energie e unisce tanti musicisti di fama internazionale, e tanti studenti che sono venuti qui a San Giovanni Teatino per perfezionarsi e per prepararsi per un concorso internazionale che si terra in coda a questo festival, dal 16 al 18. E' per me una responsabilita' enorme portare qui questo festival perche' - aggiunge il Maestro - ho visto quello che succede all'estero, noi abbiamo gente amorevole e un territorio molto accogliente e noi facciamo sempre il massimo, tanti infatti sul territorio, si sono adoperati per la riuscita del festival". "Per noi - commenta il sindaco Luciano Marinucci. e' una grande soddisfazione perche' mette anche la nostra Scuola Civica Musicale su una ribalta molto piu' importante di quella del nostro territorio e dell'area metropolitana. Abbiamo il piacere di associare alla manifestazione anche un'artista locale, la pittrice Rita D'Emilio che espone i propri quadri durante i concerti. Arriveranno tanti stranieri e, a San Giovanni Teatino, per dieci giorni, si potra' parlare in tutte le lingue del mondo. Per un cittadino puo' essere motivo di orgoglio, per me lo e' ancor di piu'"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: