A piedi da L'Aquila a Roma con il "cammino sui Passi dei Papi". Il 20 maggio l'avvio, con partenza alle 12.30 davanti alla Basilica di San Bernardino, Porta Santa del Giubileo della Misericordia, il 29 l'arrivo a San Pietro in Vaticano con il saluto di Papa Francesco. "Il Cammino del Perdono", realizzato dal Movimento Celestiniano dell'Aquila, prevede un percorso di 225 chilometri attraverso luoghi suggestivi, in parte ancora sconosciuti al turismo di massa. Dal capoluogo d'Abruzzo i camminatori percorreranno la Valle dell'Aterno e l'Altopiano delle Rocche, arriveranno a Celano e Avezzano toccando tutti i paesi che dalla Marsica conducono nel Lazio dove, subito dopo Trevi, si approdera' a Subiaco nella valle dell'Aniene, per ammirare i monasteri benedettini di San Benedetto e Santa Scolastica. Si arrivera' al Santuario della Mentorella, luogo caro a San Giovanni Paolo II per poi attraversare i paesi che conducono a Lunghezza e quindi Roma con sosta a san Giovanni in Laterano prima di raggiungere San Pietro. Il gruppo che partecipera' all'esperienza del percorso sui Passi dei Papi sara' raggiunto da un altro gruppo proveniente dal Molise e, arrivati nel Lazio, si uniranno a loro i partecipanti alla variante del Cammino Sui Passi dei Papi proveniente da Fumone - Ferentino.
Il 19 maggio celebrazioni in onore di San Celestino V, compatrono dell'Aquila, presso la Basilica Minore di San Giuseppe Artigiano con la distribuzione del pane benedetto di San Pietro Celestino. Il 20 alle 10.30 dalla Villa Comunale prendono il via le celebrazioni per San Bernardino con l'arrivo e il corteo dei ragazzi di Colle Val d'Elsa che recheranno l'olio di San Bernardino e sfileranno fino alla Basilica del Santo insieme agli sbandieratori e al Gonfalone della citta' dell'Aquila. Il Corteo sara' raggiunto in piazza Duomo dalla Fiaccola di San Bernardino per arrivare in Basilica dove si terra' il Pontificale solenne, tenuto dall'Arcivescovo Mons. Giuseppe Petrocchi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: