- "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". E' il nome del progetto, a cui aderiscono anche i panificatori abruzzesi, finalizzato a distribuire il pane ai pellegrini che raggiungono piazza San Pietro, a Roma, nell'ambito del Giubileo della Misericordia. L'iniziativa, in programma giovedi', e' della Fiesa Assopanificatori Confesercenti, come ha annunciato questa mattina il presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio, affiancato dal presidente di Fiesa Assopanificatori, Vinceslao Ruccolo, dal direttore Angelo Pellegrini e dal presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi. "I panificatori, ha spiegato Di Pangrazio, saranno nella Citta' del Vaticano a distribuire circa 5 quintali di pane ai pellegrini". Di Pangrazio ha fatto notare il senso della giornata, promossa nell'ambito "del Giubileo che guarda agli ultimi della terra" e ha parlato di questa iniziativa come di "un giorno di festa per tutti, perche' quando sulla tavola c'e' il pane e' un giorno lieto. Il senso e' quello di donare agli altri, inginocchiarsi davanti agli ultimi". Il presidente del Consiglio ha anche ricordato che in Abruzzo ci sono 800 panificatori e 4000 addetti al settore e "questa e' la Regione, unica in Italia, che ha approvato una legge, il 24 maggio, che prevede la qualifica di panificatore". I rappresentanti della Confesercenti hanno commentato che "il pane e' un alimento naturale, punto di riferimento di eccellenza della tradizione artigiana in Abruzzo" e "per questa occasione e' stato scelto un pane antichissimo, con una farina di tipo semintegrale, un prodotto salutistico che segna il ritorno alle origini"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: