gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » COLDIRETTI, -28% DI CAMPAGNE IN UNA GENERAZIONE
Pubblicato il 15/05/2016 11:11

Coldiretti, -28% di campagne in una generazione

L'ultima generazione e' responsabile della perdita in Italia del 28 per cento della terra coltivata per colpa della cementificazione e dell'abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari. E' quanto afferma la Coldiretti nell'esprimere apprezzamento per il primo via libera al disegno di legge sul "Contenimento del consumo del suolo ed il riuso del suolo edificato" alla Camera. Solo due piante da frutto su tre - sottolinea la Coldiretti - si sono salvate negli ultimi quindici anni con la scomparsa di oltre 140mila ettari di piante di mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti, che rischiano di far perdere all'Italia il primato europeo nella produzione di una delle componenti base della dieta mediterranea. La situazione - continua la Coldiretti - non e' migliore per le fattorie da dove sono scomparsi 2 milioni di animali tra mucche, maiali e pecore negli ultimi dieci anni con il pericolo di estinzione per le razze storiche e lo spopolamento delle aree interne e montane, ma a rischio c'e' anche il primato dell'enogastronomia Made in Italy con la dipendenza dall'estero che per carne, salumi, latte formaggi che e' vicina al 40%

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1