gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » GUIDA BIBENDA 2016, 50 VINI IN DEGUSTAZIONE A L'AQUILA
Pubblicato il 21/03/2016 10:10

Guida Bibenda 2016, 50 vini in degustazione a L'Aquila

Un parterre d'eccezione con produttori vitivinicoli provenienti da tutta la regione, critici enogastronomici e amministratori regionali. La presentazione ufficiale dell'edizione 2016 della blasonata Guida Bibenda si configura come evento irrinunciabile per appassionati e addetti del settore. 'Sua Eccellenza, il vino d'Abruzzo', patrocinato da Comune dell'Aquila e Regione Abruzzo e' alla prima edizione e apre la stagione delle attivita' della Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Centrale, guidata da Antonello Moscardi. L'evento, a cui partecipera' anche il presidente nazionale della Fondazione Italiana Sommelier, Franco Maria Ricci, si terra' domani alle ore 17,30 a Palazzo Fibbioni, nella sede del Municipio. Sara' l'occasione per discutere di legislazione del vino, di vitigni e territori e per degustare i circa 50 vini delle aziende abruzzesi recensite dalla Guida, tra cui quelle insignite del massimo riconoscimento dei 5 Grappoli. "DOC e DOCG, dai vitigni ai territori" e' il tema dei dialoghi, che inizieranno alle 17,30, a cui parteciperanno Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila; Franco Maria Ricci; Nicola Dragani, presidente Assoenologi Abruzzo e Molise; Luigi Cataldi Madonna, produttore; Antonello Moscardi, presidente Fondazione per l'Abruzzo Centrale; Dino Pepe, assessore regionale alle Politiche Agricole. I lavori saranno moderati da Alessia Di Giovacchino, giornalista e sommelier. Al termine, dalle 19 alle 21, nell'ultimo piano della sede municipale, i sommelier della Fondazione accoglieranno quanti vorranno lungo un percorso sensoriale alla scoperta di cinquanta coniugazioni vitivinicole abruzzesi. Il contributo per accedere ai banchi d'assaggi e' di 10 euro. Tutte le info sulla fan page Fb Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Centrale

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1