Montesilvano potra' invocare la protezione di due Santi Patroni. I montesilvanesi oltre a riconoscere il patrono cittadino in Sant'Antonio di Padova che si festeggia civilmente il 13 giugno, potranno riconoscere anche in San Michele Arcangelo il patrono della citta'. I due Santi verranno celebrati in un unico giorno di festivita' civile, che coincidera' con l'attuale festivita' del 13 giugno. Dunque a Sant'Antonio di Padova si affianchera' San Michele Arcangelo. E' quanto disposto dalla Giunta Maragno. "Questa delibera - spiega il sindaco Francesco Maragno - e' una presa d'atto di un parere ufficiale che ci e' stato inviato dall'arcivescovo della diocesi Pescara - Penne, Monsignor Tommaso Valentinetti. Con il benestare di tutti i parroci della citta', il Vescovo ci ha manifestato la volonta' di consentire a Montesilvano di tornare a riconoscere in San Michele Arcangelo il patrono della citta'. Fino al secolo scorso, la Chiesa di Montesilvano Colle, risalente al IX secolo, rappresentava l'unica parrocchia di Montesilvano. Tale chiesa e' stata in sostanza la 'madre' di tutte le chiese di Montesilvano, e dunque San Michele ne e' stato il patrono almeno fino al trasferimento della centralita' cittadina dal borgo, dove aveva sede anche la residenza municipale, alla marina. Abbiamo ritenuto doveroso rispondere positivamente all'istanza del Vescovo e del Clero cittadino, che ora insieme alla delibera verra' trasmessa alla Santa Sede per conseguire l'avallo ufficiale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: