gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » LE STORIE » TELEFONIA
Pubblicato il 08/10/2015 19:07

Telefonia

Rubrica a cura di Paolo Di Vincenzo

Viviamo nel mondo della comunicazione ma spesso è proprio la comunicazione il problema. Soprattutto per le aziende e soprattutto per la comunicazione telefonica.
Da qualche anno l'Autorità garante per la comunicazione, AgCom, ha delegato ai Corecom (Comitati regionali per le comunicazioni) la gestione dei tavoli obbligatori di conciliazione. Si tratta, in pratica, di un procedimento nel quale un conciliatore, delegato dal Corecom (e quindi dall'AgCom) tenta di arrivare a un accordo tra le parti, privati o aziende in contrapposizione alle compagnie telefoniche. Quasi sempre l'accordo arriva.
In questa rubrica troverete alcuni esempi e, se vorrete, potrete anche inviare - tramite la mail in calce - richieste di suggerimenti agli esperti di Consulenza bollette.
Ecco uno dei casi, sicuramente emblematico.
Una azienda sottoscrive un contratto da 75 euro al mese per una sola Sim voce. Alla ricezione della fattura i costi sono superiori a 600 euro. L'azienda protesta con l'agenzia che ha proposto il contratto che dichiara di aver preso in carico il
problema. Passano settimane ma non c'è nessuna risoluzione. Nel frattempo l'azienda viene contattata dalla compagnia telefonica per richiesta di
pagamento della somma di 600 euro con la minaccia di sospensione della linea.
L'azienda allora si rivolge a un professionista e chiede - tramite il tentativo di conciliazione al Corecom - lo storno della posizione debitoria, la chiusura contrattuale in esenzione spese oltre a un indennizzo da quantificare in sede conciliativa per errate informazioni commerciali, mancata trasparenza contrattuale e mancato riscontro alle segnalazioni.
Come si è conclusa la vertenza?
La compagnia ha proposto il ritiro della pratica di recupero crediti a proprie cure e spese e, a fronte di un insoluto di € 1.561,44, ha offerto lo storno di € 1.000.
L'azienda ha accettato la proposta della compagnia telefonica.
consulenzabollette@gmail.com

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1