gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » LE STORIE » UNA PETIZIONE ONLINE CONTRO I SERVIZI A SOVRAPPREZZO
Pubblicato il 15/04/2016 08:08

Una petizione online contro i servizi a sovrapprezzo

Telefonia, la rubrica di Paolo Di Vincenzo

La diffusione degli smartphone è più che capillare, in Italia. Essendo, lo dice il nome, dei telefoni "intelligenti" sono stati progettati per farne diversi usi. La comunicazione tra due persone è, ormai, forse una delle meno importanti perché ovvia. Allora con gli smartphone si fanno tante altre cose, a cominciare dai giochi. Così sono diventati preda dei bambini e dei ragazzini che quasi sempre si appropriano dei telefonini di genitori, parenti e amici adulti per passare il tempo davanti a un gioco, a un video, a una applicazione divertente. Sfruttando questa possibilità tante aziende scorrette inseriscono dei banner pubblicitari che permettono l'iscrizione a inutili servizi ma con costi molto alti per l'utente.

Spessissimo i conciliatori dei Corecom si trovano a discutere questo tipo di controversie e devono cercare di far raggiungere un accordo tra utenti e operatori. Ma il ricorso al Corecom avviene quando ormai il danno è stato fatto e magari l'utente ha già pagato centinaia di euro di servizi mai richiesti, oppure richiesti per sbaglio da un minore.

Oltre ai numerosi richiami dell'Autorità garante per le comunicazioni (AgCom) ora arriva anche una petizione di Change.org. "Dato che questi servizi sono molto vicini a una truffa", scrive Marco Claudio Negroni, che ha lanciato la petizione online, "si richiede che per attivarli sia necessaria una accettazione esplicita. Ad esempio, sfiorato il banner, sia poi necessario digitare l'intero numero su cui si chiede l'attivazione del servizio a sovrapprezzo. Ritengo che molti di noi siano incorsi in problemi di questo tipo, compresi adulti e anziani. Non si capisce perché venga lasciato campo libero ai truffatori".

La petizione ha raggiunto, finora oltre 80 mila firme, ma ne sono necessarie molte di più. Chiunque voglia intervenire e contribuire a questa battaglia civile può farlo nel sito internet di Change.org oppure andando direttamente su questo link: https://www.change.org/p/stop-alle-truffe-telefoniche-dei-servizi-a- sovrapprezzo?recruiter=false&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1