gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » ABI, GLI ITALIANI HANNO SCARSE COMPETENZE ECONOMICHE
Pubblicato il 25/02/2016 21:09

Abi, gli italiani hanno scarse competenze economiche

Gli italiani si collocano agli ultimi posti nelle classifiche mondiali per conoscenze economiche di base. Lo ricorda il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, durante un'audizione alla commissione Istruzione del Senato. Vista l'offerta sempre piu' ampia di prodotti e servizi finanziari, "l'educazione finanziaria diventa ormai una competenza imprescindibile", spiega Sabatini, sottolineando che "migliorare il livello di cultura finanziaria dei consumatori e' una priorita', non solo per favorire la crescita civile ed economica" del Paese, ma per consentire "al cittadino di divenire agente consapevole". 
   Purtroppo in Italia ci sono ancora "molte lacune" in termini di diffusione delle conoscenze economiche di base: il World Competitiveness Index colloca l'Italia al 44° posto per diffusione dell'educazione finanziaria e ultimo tra i Paesi del G8; l'analisi Standard & Poor's Global FinLit Survey da' un quadro del livello di diffusione dell'educazione finanziaria che, solo nei Paesi del G7, varia da una percentuale del 68% del Canada al 37% dell'Italia. L'Igcf (Indice globale di competenza finanziaria) elaborato da un team interaccademico composto da docenti dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, dell'Universita' degli Studi di Milano Bicocca e dell'Invalsi, colloca il livello medio di competenza finanziaria degli italiani tra il 5 e il 6, su una scala da 0 a 10.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 4