gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » I TIFOSI SPENDONO IN MEDIA 1.083 EURO ALL'ANNO PER LA SQUADRA DEL CUORE
Pubblicato il 11/10/2015 08:08

I tifosi spendono in media 1.083 euro all'anno per la squadra del cuore

"Squadra mia, ma quanto mi costi?". È stata questa la domanda posta ai tifosi italiani attraverso un sondaggio teso a valutare quanto sono disposti a spendere i supporters nostrani per la propria squadra del cuore. Il risultato ha prodotto la cifra media di 1.083 euro. Questo il costo sostenuto ogni anno da coloro che vivono la fede calcistica come una vera e propria passione. Una somma non indifferente, questa, soprattutto se messa in relazione allo stipendio medio nazionale. Chi tifa, quindi, mette mano al portafoglio ed e' disposto a sottrarre dal proprio budget mensile circa 90 euro. Il sondaggio e' stato realizzato dalla testata news.superscommesse.it e ha coinvolto un campione di 200 supporters italiani altamente rappresentativo del prototipo del 'vero' tifoso italiano, cioe' quello 'attivo' per la propria squadra, amante dei propri colori e che auto-definisce il livello della propria fede calcistica 'alto'. La ricerca e' relativa ai sostenitori di tutte le squadre della Serie A. IL COSTO DI ABBONAMENTI E SINGOLI BIGLIETTI - Sono gli juventini a primeggiare nella classifica dei tifosi del cuore, rassegnati a dover spendere una vera e propria fortuna per veder giocare Buffon allo stadio: 1.300 euro, infatti, e' il costo di un abbonamento in tribuna allo Juventus Stadium. Il doppio, quindi, rispetto alle rivali romane: 835 euro per la Roma, 650 euro per la Lazio. Sul podio anche Milan e Inter: 1.150 euro e 945 euro sono i costi dei rispettivi abbonamenti. Decisamente piu' economici sono invece i prezzi in curva: la Juventus occupa ancora una volta il primo posto in classifica (con 430 euro), seguita subito dopo dal Milan (420 euro) e dalla Roma (310 euro). Costi effettivamente poco abbordabili dalle tasche dei piu': soltanto il 10,20% dei tifosi dichiara infatti di possedere un abbonamento in tribuna, mentre il 18% ha acquistato per la stagione in corso un abbonamento in curva. Dati lontani, questi, da quel 41% che invece preferisce acquistare i biglietti per le singole partite. I costi in questo caso sono variabili e vanno dai 10 euro per la curva Fiorentina (spesso in promozione), ai 37 euro richiesti dal Milan, per un costo medio di 22 euro circa. Non pochi, se si considera che il costo va moltiplicato per tutte le partite a cui si assiste nel corso della stagione: 27 in media, secondo quanto affermato dal campione. Se infatti e' vero che la maggior parte degli intervistati (43,43%) assiste ad un massimo di 8 trasferte a stagione, e' anche vero che il 36% non perde un incontro interno. A conti fatti, insomma, alla fine della stagione il tifoso medio avra' speso ben 598 euro per l'acquisto dei biglietti (88 euro al mese), il 55% della spesa totale annuale

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 4