gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » SENTENZA CONSIGLIO DI STATO, SERVE MERITOCRAZIA NELLE NOMINE ASL
Pubblicato il 07/05/2016 08:08

Sentenza Consiglio di Stato, serve meritocrazia nelle nomine Asl

 "La designazione dei vertici delle Aziende sanitarie locali (Asl) deve avvenire secondo criteri di meritocrazia, pur nella riaffermata natura fiduciaria della nomina, ma mai ispirata a ragioni di convenienza politica". E' quanto affermala Commissione speciale del Consiglio di Stato nel parere emesso sul decreto delegato in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, la Commissione speciale da' indicazioni su come rafforzare i principi di trasparenza e imparzialita' nelle procedure di nomina, di verifica e di eventuale revoca dei direttori generali, nonche' in quelle selettive delle altre figure dirigenziali (direttore amministrativo, direttore sanitario, direttore dei servizi socio-sanitari) previste dalla legislazione sanitaria nazionale e regionale.

"Imparzialita' e omogeneita' di valutazione possono essere garantiti attraverso un procedimento bifasico", sottolinea il Consiglio di Stato. Serve innanzitutto la creazione, da parte di un'apposita Commissione, di un elenco nazionale di idonei cui viene attributo un punteggio da 75 a 100. E, in una seconda fase, una selezione su base regionale in cui la Commissione propone al Presidente della Giunta Regionale una terna di nomi. "L'ammissione all'elenco dei direttori generali - altro passaggio chiave del parere - potra' essere aperta anche a manager sanitari privati con alte capacita' imprenditoriali ed un elevato bagaglio tecnico di professionalita'. Si rimarca, quindi, la natura meritocratica e fiduciaria delle nomine, l'inammissibilita' di scelte dettate da influenze politiche, cosi' come la possibilita' di revoca dei direttori generali solo in base al giusto procedimento e finalizzata ad evitare ogni forma, anche surrettizia, di spoils system".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 5