gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » OSSERVATORIO » ADUSBEF, L'INFLAZIONE PESA PER 248 EURO A FAMIGLIA
Pubblicato il 31/03/2014 21:09

Adusbef, l'inflazione pesa per 248 euro a famiglia

osservatorio, adusbef

"Continuano a essere pesanti le conseguenze dell'aumento dei prezzi sui bilanci delle famiglie. Un aggravio che, in termini annui, ammonta (per un nucleo familiare di 3 persone) a 248 euro". Lo affermano Federconsumatori e Adusbef commentando i dati Istat sull'inflazione. "Un aumento - sottolineano le associazione di consumatori - che si conferma in contraddizione con l'andamento dei consumi e che continua ad alimentare il calo della domanda interna a cui assistiamo da anni, che rischia di toccare, nel triennio 2012-2013-2014, quota -9,5% (pari a una riduzione complessiva della spesa di circa 67,8 miliardi di euro). Persino i consumi alimentari sono fermi.
"Non esiste segnale piu' preoccupante per indicare la gravissima situazione di crisi vissuta dalle famiglie", dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. "Il settore alimentare, infatti, e' l'ultimo a essere intaccato in una situazione di crisi. Di fronte al grave scenario delineato da tali dati e' indispensabile uno sforzo concreto e immediato per rilanciare il potere di acquisto delle famiglie e per far ripartire l'intera economia, che ormai da anni risente della profonda crisi della domanda interna". Per Trefiletti e Lannutti "sono positivi, in tal senso, gli intenti espressi dal Governo che abbracciano la filosofia dei tagli agli sprechi e ai privilegi e convogliano le risorse ricavate per la realizzazione del doveroso rilancio del potere di acquisto delle famiglie a reddito fisso. Un intervento che pero', a nostro parere, dovrebbe essere esteso anche ai pensionati, il cui potere di acquisto e' stato fortemente colpito in questi anni. Ci aspettiamo, in ogni caso, che le misure annunciate si traducano immediatamente in fatti concreti e tangibili. Oltre a cio', visti anche gli ultimi dati sulle dichiarazioni dei redditi rilasciati dal Ministero delle Finanze e viste le stime sul vergognoso ammontare dell'evasione fiscale nel nostro Paese - concludono - e' necessario adottare misure sempre piu' stringenti ed efficaci per combattere questo intollerabile fenomeno, ricavando cosi' nuove risorse da destinare al rilancio economico".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2