Il Comune di Teramo rende noto che nell'ambito del Progetto "Abruzzo Inclusivo - Percorsi di inclusione," e' stato emanato un Bando pubblico per la costituzione di un Borsino di attivita' commerciali, per aziende pubbliche e private disponibili all'attivazione dei tirocini per i 75 beneficiari del progetto, gia' selezionati dagli Enti d'Ambito Sociale, partners del programma e gia' orientati e formati tramite attivita' di counseling. Ciascun tirocinio avra' una durata complessiva di 5 mesi a partire dal 20 luglio 2015 per un totale di 400 ore calendarizzate in 80 ore mensili, e la retribuzione dei tirocinanti non gravera' sui datori di lavoro, in quanto e' a totale carico del progetto finanziato con fondi PO - FSE 2007 - 2013. Le candidature possono essere presentate da tutti i datori di lavoro pubblici e privati (aziende, attivita' commerciali e artigianali, cooperative, grande distribuzione, associazioni culturali, sportive, di volontariato, ecc.) aventi sede o unita' operativa nella provincia di Teramo. I datori di lavoro che hanno da 0 a 5 dipendenti possono fare la richiesta per un tirocinante, quelli che hanno da 6 a 20 dipendenti, possono avere fino a due tirocinanti e quelli con un numero di dipendenti superiore a 20, possono avere un numero di tirocinanti pari al 20% del numero dei dipendenti. Le attivita' e le imprese pubbliche e private interessate ad ospitare tirocinanti dovranno presentare un dossier di candidatura composto da una dichiarazione di impegno che puo' essere reperita, insieme al Bando del Borsino, sui siti internet.
In merito alle modalita' di presentazione, i datori di lavoro interessati dovranno inoltrare la documentazione esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: info@pec.copeteramo.it e potranno rivolgersi a Confindustria, CNA, Confcooperative, Centro per l'impiego e COPE Teramo per il supporto nella compilazione delle domande. L'iniziativa, promossa dall'assessorato alle Attivita' Sociali del Comune di Teramo, e' particolarmente rilevante per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di giovani fortemente motivati. La partecipazione al progetto da parte delle aziende e dei privati conferisce ad esso un ulteriore valore e assicura agli stessi una serie di vantaggi, favorendo opportunita' in altro modo difficilmente ottenibili. L'assessorato sollecita interesse verso tale iniziativa, invitando aziende e privati al coinvolgimento.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: