I presidenti di Abruzzo e Molise, Luciano D'Alfonso e Paolo di Laura Frattura, hanno siglato, con le rispettive giunte regionali, un documento finale al termine dell'incontro tenuto stasera a Trivento sul tema dello spopolamento con il quale "assumono la sollecitazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del 31 luglio 2015" e si impegnano "a sviluppare in un'ottica di cooperazione istituzionale la definizione di linee di intervento su una serie di argomenti. Questi i punti del documento: "Tutela dei diritti universali di cittadinanza e salvaguardia delle comunita' locali delle aree interne cosi' come individuato dal documento della Diocesi di Trivento a partire dalla scuola, dalla sanita', dall'assistenza sociale e dal trasporto pubblico; promozione di azioni tese a favorire il potenziamento delle infrastrutture materiali e immateriali, quali la viabilita', la connessione veloce, l'utilizzo dell'acqua e gli incentivi a sostegno delle produzioni agricole di qualita', dell'artigianato, del turismo e del territorio; ad intrapreiziative necessarie sia in sede regionale che nazionale per fare fronte alle conseguenze della direttiva Bolkestein". Nel corso dell'incontro si e' parlato poi "dello sviluppo urbanistico ed economico di Viareggio. Il presidente ha manifestato grande interesse per l'infrastruttura porto ed ha chiesto al sindaco di tenerlo aggiornato riguardo gli sviluppi delle vicende ad esso collegate". Sempre secondo quanto riporta la nota Rossi ha anche confermato "l'interesse della Regione verso le due principali manifestazioni culturali di Viareggio: il Carnevale e il Pucciniano. Due appuntamenti centrali non solo per il loro legame con le tradizioni viareggine ma anche per il peso che hanno nel portare avanti il nome della Toscana nei circuiti turistici nazionali e internazionali". "Esprimo grande soddisfazione per l'attenzione che da sempre il presidente Rossi dimostra di avere - il commento di Del Ghingaro -. Ho invitato il presidente a Viareggio e lui ha accettato assicurandomi che sara' presto in visita istituzionale nella nostra citta'". "Sono certo - ha concluso - che il rapporto forte con la Regione fuori dai vittimismi e dalla richiesta ossessiva di risorse possa divenire strumento strategico del rilancio della citta'".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: