Trasporto aereo di merci, connettivita' e diritti aeroportuali, ma anche sostegno alle zona servite in maniera insufficiente, ricerca e innovazione, droni e ambiente. Sono questi i punti principali del progetto di parere sulla strategia europea per l'aviazione che e' stato approvato dalla commissione Politica di coesione territoriale e bilancio dell'Ue (COTER) del Comitato europeo delle Regioni (CdR). Soddisfazione per questo primo passo e' stata espressa dal presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, in particolare per l'accento che e' stato messo sulla salvaguardia degli aeroporti minori.
"Se a questi scali viene tolta la capacita' funzionare, vengono meno 3 milioni di voli l'anno e gli aeroporti nazionali e intercontinentali non riuscirebbero a sostenere tutto il traffico europeo. Sono mesi che pongo la questione e ora finalmente siamo arrivati alla prima approvazione di un documento sull'aviazione, che poi introduce alla strategia sul cielo comune europeo" continua "e' un invito esplicito a consentire che a questi aeroporti vengano concessi aiuti di Stato".
Alcuni emendamenti sono stati pero' recepiti nella bozza di parere attraverso testi di compromesso ed e' facile prevedere che saranno oggetto di un acceso dibattito durante la plenaria di ottobre del Cdr, quando verra' messo ai voti il documento di cui e' relatrice la svedese Ulrika Carlefall Landergreen.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: