"Dal quartiere Colli a Porta Nuova, da Zanni a Villa del Fuoco alle aree del centro: e' emergenza a Pescara per le disastrose condizioni del verde cittadino su tutta la citta'. Erba alta anche oltre un metro, aiuole invase dai polloni, marciapiedi impraticabili, parchi urbani inaccessibili a bambini e anziani. Colpa dell'incuria e della vergognosa disattenzione nei confronti del territorio del sindaco Alessandrini e, in particolare, dell'assessore al Verde Laura Di Pietro, ormai affetta da 'annuncite' acuta: ogni giorno annuncia interventi di semplice e ordinaria manutenzione sempre sul punto di partire, ma che poi non partono mai, e gli effetti della sua politica delle chiacchiere sono oggi evidenti a tutti. Riteniamo che per un assessore che di fatto ha un'unica delega di reale rilievo, appunto la gestione del verde cittadino, il fallimento del suo obiettivo sia sin troppo lampante, e per rispetto dei cittadini quella delega dovrebbe riconsegnarla al sindaco per fare spazio a chi magari e' almeno capace di sedersi a tavolino con i propri dirigenti e programmare la cura della città". Lo hanno annunciato il capogruppo di Forza Italia al Comune di Pescara Marcello Antonelli e il vicecapogruppo Vincenzo D'Incecco.
Per quanto riguarda la cura del verde pubblico a Pescara "Il problema esiste, ma lo stiamo risolvendo, ma piu' che selfie con serpenti finti e invettive servono azioni. Noi dopo anni di inerzia, ci stiamo muovendo". Inizia cosi' la replica dell'assessore Laura Di Pietro alle accuse mosse dai consiglieri di Forza Italia. "Fino ad oggi a Pescara si e' intervenuti sulla manutenzione primaverile sempre in emergenza, reagendo a pochi mesi ed in ritardo, ed e' quello che per cinque anni ha fatto anche la giunta Mascia. Ora, invece, siamo impegnati su due fronti: risolvere l'emergenza quotidiana e una programmazione completa a lungo termine. Per quanto il primo punto, e' evidente che stiamo pagando l'avvicendamento contrattuale avvenuto, per cause di forza maggiore, fra la vecchia e la nuova ditta (che ha in campo 5 squadre), in un periodo in cui la ricrescita vegetativa e' massima. La nuova ditta e' operativa da solo 20 giorni (un appalto del valore di 248.382 euro l'anno) ed ha avuto, e ha, bisogno di un tempo di rodaggio, che gli uffici stanno seguendo e monitorando. Per quanto riguarda, infine, il coinvolgimento di Attiva - conclude Di Pietro - ricordo che questo farebbe seguito ad una disponibilita' economica, ad oggi non certo prevista per lo sfalcio, dato che c'e' un contratto in essere ed ulteriori contratti richiederebbero oneri aggiuntivi. Per quanto riguarda le potature, invece, c'e' uno studio in atto per affidare alla partecipata le operazioni a partire da questo autunno. Stiano tranquilli i consiglieri di Forza Italia: li terremo aggiornati"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: