gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » APPROVATO IL FINANZIAMENTO DI TRE NUOVI POLI SCOLASTICI
Pubblicato il 10/10/2015 09:09

Approvato il finanziamento di tre nuovi poli scolastici

Approvata ieri, in giunta regionale, la delibera di finanziamento per la costruzione di scuole innovative, su Decreto del Miur, proposta dall'assessore dei Lavori pubblici Donato Di Matteo. Il Decreto stabiliva la ripartizione fra le regioni di 300 milioni di euro e all'Abruzzo, in base a popolazione e densita' scolastica, sono stati assegnati 9.937.211,32 di euro. 
   I progetti delle scuole da realizzare nelle varie province abruzzesi sono innovativi dal punto di vista architettonico, dell'impiantistica, della tecnologia, dell'efficienza energetica, della sicurezza antsismica e strutturale e prevedono inoltre nuovi ambienti di apprendimento di innovazione didattica. Gli interventi riguarderanno: la realizzazione di un Biocampus a Villareia di Cepagatti per l'accorpamento degli istituti di istruzione secondaria dell'Agrario di Villareia e dell'Alberghiero De Cecco di Pescara per un importo di 6.500.000,00 euro; la realizzazione nella provincia dell'Aquila di un Campus scolastico relativo alla fascia dell'obbligo "Valle Giovenco", in localita' Collarmele per l'accorpamento delle scuole comunali presenti nei Comuni di Aielli, Cerchio, Collarmele, Bisegna, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Legge dei Marsi, Gioia dei Marsi Pescina e San Benedetto per un importo di 2.000.000,00 euro. Il terzo intervento e' previsto nella provincia di Chieti lungo la Vallata del Trigno, adiacente alla Strada Statale 650 della fondovalle, per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella zona artigianale del Comune di Dogliola, per l'accorpamento delle scuole dei Comuni di Dogliola, Palmoli, San Felice del Molise, Lentella, Fresagrandinaria e Roccaspinalveti, per un importo di 1.980.000,00 euro. Infine nel Teramano la realizzazione di due poli scolastici, il primo nel capoluogo per le scuole primarie e secondarie di primo grado in via dell'Aeroporto, zona Acquaviva, prevedendo l'utilizzo delle piu' avanzte tecnologie e la creazione di spazii per servizi comuni con infrastruttue sportive e culturali per un importo di 9.884.050 euro; il secondo polo scolastico da realizzare in un'area del Comune di Colledara, situato in una posizione centrale rispetto ai comuni di Colledara, Tossicia e Castel Castagna. In questo polo verranno rispettate le piu' innovative regole relative alle costruzioni sicure per un importo di 2.883.088,00 euro. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1