gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » AUTOPORTI, DISEGNO DI LEGGE DI OLIVIERI PER IL RILANCIO DELLE STRUTTURE
Pubblicato il 19/03/2016 08:08

Autoporti, disegno di legge di Olivieri per il rilancio delle strutture

 Il consigliere regionale, Mario Olivieri, ha presentato un disegno di legge, predisposto dall'ingegnere Edmondo Laudazi de "Il Nuovo Faro" di Vasto, alla Commissione Ambiente della Regione Abruzzo per rilanciare l'utilizzo degli autoporti di San Salvo, Castellalto, Roseto degli Abruzzi e Avezzano. In Abruzzo la legge regionale, n. 28 del 2002, gia' disciplina la realizzazione degli autoporti e l'intermodalita' regionale, tuttavia tali strutture che occupano una superficie pari a 119mila metri quadrati con aree coperte fornite di servizi realizzati e altre ferme alla sola fase di progettazione non hanno, ad oggi, ancora conosciuto la loro attivazione e la piena funzionalita' per consentire agli autotrasportatori di usufruire dei servizi destinati all'interscambio sui diversi vettori regionali. Secondo Olivieri la criticita' che emerge dalla normativa vigente e' legata ad un'imprecisa pianificazione dell'intermodalita' regionale localizzata li' dove il flusso di traffico risulta debole o carente e gravitante intorno all'interporto della Valpescara, un'autentica cattedrale nel deserto che non entrera' mai in funzione. Il progetto di legge di Olivieri e Laudazi e' teso ad integrare e modificare l'attuale normativa regionale ed e', altresi', finalizzato ad adottare tutte le misure utili per il rilancio degli autoporti/interporti regionali di San Salvo, Castellalto, Roseto degli Abruzzi e Avezzano, affidando la gestione degli stessi direttamente ai Comuni nei quali sono stati realizzati, che di concerto con gli uffici della Giunta regionale garantirebbero l'attivazione e la massimizzazione delle risorse disponibili per la piena funzionalita' delle strutture. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1