E' stata convocata per venerdi' 7 agosto alle ore 11.00 la Commissione comunale Ambiente presieduta dal presidente Fabrizio Perfetto (Pd), per trattare la delicata questione dell'inquinamento delle acque marine pescaresi. "A seguito delle ultime polemiche emerse in questi giorni in citta', metto a completa disposizione i lavori della Commissione Comunale Ambiente per fare assoluta chiarezza su questa questione delicata e importantissima, in primis legata alla incolumita' della salute di tutti noi, ma anche per salvaguardare le tante attivita' turistiche specie in questo periodo di alta stagione estiva - spiega il presidente Fabrizio Perfetto -. Ho deciso di invitare le principali figure coinvolte in questa vicenda ed esperti che possano chiarire alcuni aspetti tecnici di cui si e' letto e parlato in questi giorni, anche facendo riscontro alla casistica concreta che interessa Pescara. Saranno presenti infatti in Commissione oltre al sindaco, anche i responsabili dell'Arta, dell'Aca e il primario del reparto di infettivologia di Pescara Giustino Parruti per un parere medico sui risvolti sanitari, il tutto con l'obiettivo di trattare la vicenda in assoluta trasparenza e completezza. Gli invitati in Commissione prosegue Perfetto - avranno modo di chiarire procedure, tempi, modalita' e il monitoraggio riguardante le acque di balneazione e di contro i provvedimenti che il sindaco adotta a seconda delle condizioni registrate. Un confronto doveroso perche' le polemiche di questi giorni hanno chiamato in causa la salute soprattutto dei bambini, in un momento di particolare attenzione, considerato anche che le affezioni non hanno riguardato solo la citta' di Pescara, dove le maggiori criticita' rispetto alla balneabilita' delle acque sono state riscontrate nello specchio antistante via Balilla. L'audizione chiarira' ogni aspetto e mi auguro che la tutela della salute pubblica e anche dell'economia turistica in questo momento storico non siano oggetto di scontro politico, ma siano ricondotte alla giusta responsabilita' di ognuno, anche perche' la polemica inutile e pretestuosa oltre a procurare allarme, danneggia fortemente l'immagine della citta' in un frangente delicatissimo. Da qui - conclude il presidente della Commissione comunale ambiente - vorrei invitare tutti a un maggiore senso di responsabilita', con l'auspicio che la situazione venga affrontata con serieta' e il giusto livello di allarme, affinche' si arrivi a fare chiarezza e a dare risposte alla comunita' che e' stata toccata da questa situazione"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: