Nel 2011 la raccolta differenziata di carta e cartone resta sostanzialmente stabile (-0,9%) a fronte di una contrazione complessiva dei rifiuti urbani pari al -2,5%. E' quanto si evince dal Rapporto Comieco che sottolinea come in Italia 9 imballaggi su 10 sono recuperati e riciclati, posizionandoci cosi' ai vertici in Europa. I benefici economici che il sistema ha prodotto nel 2011 sono pari a 478 milioni di euro - dal 1999 ad oggi sono circa 4 miliardi di euro.
In termini assoluti, in Italia sono state raccolte 3,04 milioni di tonnellate di carta e cartone pari a 50,6 kg di media procapite.
La raccolta procapite del 2011 (50,6 kg/ab) si attesta sui livelli del 2010, con una lievissima contrazione (-0,5 kg/ab) omogenea nelle tre macroaree. Da segnalare al sud l`Abruzzo (43,4 kg/ ab) che, grazie all`incremento della raccolta, resta in corsa per la leadership d`area con la Sardegna (44,6 kg/ab). In percentuale l`Abruzzo (+14,6%) fa registrare un balzo da record. L`Emilia Romagna consolida la sua leadership nazionale (85,8 kg/ab) rispetto al Trentino Alto Adige (83,3 kg/ ab). Al centro la Toscana si ferma a 79,3 kg seppure sempre ben al di sopra delle altre regioni della stessa area.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: