Bando per 5 anni da 16 milioni di euro per il servizio di refezione scolastica a Pescara. Ieri la pubblicazione, oggi la presentazione: "Trasparenza, qualita' ed economie di scala, sara' una rivoluzione positiva", dicono il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Di Iacovo. In particolare il bando per l'aggiudicazione del servizio ristorazione presso mense scolastiche e nidi di competenza comunale ha durata quinquennale, un importo complessivo pari a 16.698.352,56 e interessa gli anni scolastici 2015/16 fino e non oltre il 30 giugno del 2019/20. "Rendiamo noto alla cittadinanza un bando di gara per un appalto che ha ad oggetto la concessione di refezione scolastica cui questa amministrazione tiene tantissimo - afferma Alessandrini - facciamo questo perche' la Pubblica Amministrazione deve essere sempre piu' virtuosa ed efficiente e perche' in questo momento e' indispensabile effettuare economie di scala senza rinunciare alla qualita' dei servizi. Cosi' abbiamo accorpato una serie di servizi in unico e robusto bando da 16,7 milioni di euro relativi ad in un quinquennio, per dare ad un' utenza sensibile qual e' quella dei bambini che frequentano le scuole e asili cittadini un servizio migliore in qualita', non solo di costi. Questo e' il punto di partenza che ci ha mosso sin dall'insediamento e che ci ha spinto durante l'anno a verificare di persona la tipologia di menu' e riteniamo che si possano fare miglioramenti. Il tutto perche' mangiare bene ha riflessi socio-sanitari che una Pubblica Amministrazione non puo' non considerare e nel nostro territorio abbiamo materie prime e soggetti capaci di aiutarci a dare all'alimentazione una valenza piu' completa oltre a quella della sussistenza". "Con questo bando infatti - aggiunge il sindaco - non parliamo solo di costo del servizio e di qualita' del cibo, ma anche di km zero, di prodotti che arrivano dal territorio e di stagionalita', fattori preponderanti perche' la salute ci sta a cuore ed e' un dovere spendersi per assicurarla alle utenze piu' sensibili".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: