Pubblicato il 03/02/2016 21:09
Caso Ryanair, Castricone chiede una audizione in Commissione Trasporti alla Camera
“Se venisse confermato il taglio di 5 rotte per l’aeroporto d’Abruzzo avremmo una forte riduzione del servizio con una conseguente drastica riduzione del numero dei passeggeri, con il conseguente rischio di perdere la sua peculiarità di scalo interesse nazionale. La scelta di Ryanair, stando alle parole del direttore commerciale O’Brien, è dettata dall’aumento delle tasse aeroportuali che da 6,5 euro sono salite a 9 euro”. Lo afferma l’On. Antonio Castricone.
“A questo si aggiunga il tema già noto dei contributi dati alla compagnia che in quanto assimilati “agli aiuti di Stato” sono oggi vietati dall’Unione europea. I voli low cost hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nella mobilità dei cittadini. Grazie ai prezzi ridotti proposti da queste compagnie – prosegue Castricone – è stato esteso il diritto alla mobilità a centinaia di migliaia di persone, in particolare giovani. Come componente della commissione trasporti, insieme ad alcuni altri colleghi ho chiesto al presidente Michele Meta di convocare in audizione i rappresentanti della società Ryanair al fine di comprenderne le strategie e valutare interventi utili a scongiurare un’ipotesi simile”.
© Riproduzione riservata
Condividi: