La settimana politica all'Emiciclo inizia domani con la seduta della Seconda Commissione (Ambiente e Territorio) convocata per le ore 9, e si occupera' del progetto di legge sulla valorizzazione dello scalo d'Abruzzo, con l'audizione dell'assessore regionale Silvio Paolucci. La Commissione sara' chiamata, poi, a esaminare la modifica del Piano triennale della viabilita' con l'inserimento della realizzazione a Castelnuovo del nuovo ponte sul fiume Vomano. Alle ore 9.30 si riunira' la Prima Commissione (Bilancio) che esaminera' il progetto di legge relativo alle disposizioni urgenti per la sostenibilita' finanziaria delle spese di investimento e di un provvedimento amministrativo riguardante l'Ater dell'Aquila. Alle ore 11 e' in programma la seduta del Consiglio regionale. Giovedi' 12 novembre la Giunta per il Regolamento e' convocata alle ore 12 per esaminare le modifiche dell'articolo 50 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale (obbligo delle presenze dei Consiglieri regionali). Nel pomeriggio, infine, si riunira' la Quinta Commissione (Salute, Sociale e Lavoro), alle ore 14.30, per esaminare i seguenti progetti di legge: "Norme per il riconoscimento e il sostegno del Caragiver familiare", "Istituzione e regolamentazione del Codice Rosa all'interno dei pronto soccorso abruzzesi" e "lotta agli sprechi alimentari"
Il Consiglio regionale e' convocato per domani alle ore 11 all'Emiciclo. All'ordine del giorno le seguenti interpellanze: "Situazione dell'attuale gestione del complesso sportivo Le Naiadi di Pescara" (Pettinari, M5S), "Piano Garanzia giovani 2014-2020. Ritardi pagamenti tirocinanti e malfunzionamento del programma" (Sospiri, Fi), "Chiarimenti delibera di Giunta regionale n. 825 del 8 ottobre 2015: Campus scolastico in Valle del Giovenco" (Ranieri, M5S). L'Assemblea poi dovra' discutere del progetto di legge sulle norme in materia di gestione dei corsi d'acqua e del provvedimento amministrativo per la revoca del Consiglio di Amministrazione dell'Arap e nomina di un Commissario straordinario. All'ordine del giorno ci sono anche la relazione della Commissione di Vigilanza e l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta' personale. Nel pomeriggio i lavori riprenderanno alle ore 15 con la seduta straordinaria sulla situazione occupazionale dei dipendenti dell'Azienda "Maiella e Morrone"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: