E' stata stipulata una convenzione per la promozione di esperienze formative e culturali per gli studenti abruzzesi. Nello specifico la convenzione prevede un coinvolgimento attivo delle scuole abruzzesi che in una prima fase, grazie al coinvolgimento di ANCI Molise e degli altri partner, organizzeranno visite guidate nei Comuni molisani, alla scoperta del patrimonio storico-culturale, nonche' delle loro tradizioni enogastronomiche e folkloristiche. La convenzione e' stata sottoscritta tra l'assessore all'Istruzione, Marinella Sclocco, la delegata dell'Ufficio Scolastico Regionale Rita Vitucci, il delegato di ANCI Molise,Daniele Saia, il presidente dell'Associazione Ricercatori, Orazio Di Stefano e il delegato della societa' di trasporti Autoservizi Cerella, Giuseppe Silvestri. Come spiegato dall'assessore Sclocco nel corso della conferenza "la Regione Abruzzo ha interesse a che gli studenti abruzzesi abbiano un'istruzione complessiva ed acquisiscano una forte conoscenza e consapevolezza del territorio, anche ai fini di possibili e futuri sviluppi ed incrementi occupazionali in settori legati alla valorizzazione dei luoghi". "La Convenzione firmata oggi" - ha concluso - "costituisce un'esperienza di crescita culturale degli studenti a cui la Regione riconosce grande valenza formativa, nell'auspicio che si tratti solo del primo step di un progetto piu' ampio di valorizzazione del territorio tramite la mobilita' studentesca"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: