"Oggi e' impensabile immaginare l'attivita' della pubblica amministrazione, senza l'immediatezza e la pervasivita' dei social network". Lo ha detto questa mattina a Pescara il presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, intervenuto ai lavori del convegno "#Pa social, nuovi servizi per i cittadini e le amministrazioni", che si e' tenuto all'universita' "D'Annunzio". "In passato - ha sottolineato il presidente - la figura taumaturgica era rappresentata dal sovrano, che sapeva di piu' e prima degli altri. Oggi, invece, questa opportunita' e' patrimonio non solo di chi governa o ricopre cariche istituzionali, ma e' stata trasferita sui cittadini, che sono i veri protagonisti di questa straordinaria energia vitale". Per D'Alfonso i social network non solo favoriscono la partecipazione consapevole dei cittadini, ma sono uno strumento per garantire la piena rendicontabilita' di tutte le attivita' della pubblica amministrazione, rendendo tracciabili anche i procedimenti piu' complicati. "Grazie ai social - ha aggiunto - si e' venuta a creata una nuova classe dirigente diffusa, che molti immaginano invisibile, ma che invisibile non e'. Ed e' rappresentata da tutti quei cittadini che effettuano una sorta di controllo sulle attivita' e sugli arretrati della pubblica amministrazione, fornendo non solo suggerimenti ma segnalando anche cio' che non va"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: