gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DEL CORVO: APPROVATO IL BILANCIO MALGRADO I TAGLI CONSISTENTI
Pubblicato il 29/11/2013 21:09

Del Corvo: approvato il bilancio malgrado i tagli consistenti

provincia, bilancio, l'aquila, del corvo

Il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo parla all'indomani dell'approvazione del bilancio 2013. "Non è stato facile - osserva - in un momento di riduzione drastica delle risorse disponibili. 18 milioni di euro la riduzione di trasferimenti nell'anno 2013! Si e' reso necessario individuare le emergenze quali il piano neve, i servizi da offrire ai cittadini, le opere da edificare, con la difficolta' legata ad un territorio ampio e complesso come quello della provincia dell'Aquila. Sono stati messi a segno due importanti obiettivi, per i quali abbiamo lavorato in completa sinergia con il presidente delle Commissioni Bilancio e Territorio, Felicia Mazzocchi, che si e' spesa alacremente e grazie alla quale, con il supporto tecnico del dirigente del settore Ragioneria, Paolo Collacciani, abbiamo presentato un emendamento che permettera' di procedere al riconoscimento dei debiti fuori bilancio per spese che hanno riguardato anche gli interventi sulle scuole". 

"Molte aziende - continua il presidente - sono in attesa del saldo dei propri crediti ed e' cosi' che con questo emendamento, nella prossima seduta di Consiglio provinciale, sara' deliberata la destinazione delle risorse necessarie ai restanti pagamenti, soprattutto relativi all'emergenza neve 2012. Abbiamo risposto alle istanze del territorio con un ulteriore e fondamentale emendamento approvato ieri, con il quale, sentite le esigenze piu' importanti delle diverse zone della provincia dell'Aquila, con l'ausilio della vice presidente Antonella Di Nino e del consigliere Pasqualino Di Cristofano e con il prezioso lavoro tecnico del dirigente alle Opere Pubbliche, Domenico Palumbo pone come linea guida la sicurezza e la funzionalita' degli istituti scolastici della Provincia dell'Aquila e delle strade del territorio. In particolare, l'emendamento prevede il programma del piano annuale delle opere pubbliche grazie ad oltre 20 milioni di euro, effettivamente disponibili, finalizzati ad opere che saranno avviate e realizzate nel corso del 2014. 43 interventi divisi tra scuole e viabilita', tra cui desidero ricordare i piu' consistenti anche sotto l'aspetto socio-economico, come la realizzazione a L'Aquila della nuova palestra del Liceo Scientifico, lavori di recupero della palestra dell'Ipsiasar "Leonardo Da Vinci", lavori di sistemazioni esterne Musp. Ad Avezzano il completamento del terzo lotto del Liceo Scientifico, lavori di completamento ed adeguamento aula magna e palestre Liceo Scientifico, lavori di completamento dell'aula magna ed aree esterne Liceo Classico. A Castelvecchio Subequo il completamento della palestra polivalente, la messa in sicurezza del Ipssar di Roccaraso con i relativi interventi di prevenzione e riduzione del rischio sismico e a Castel di Sangro, i lavori di adeguamento impianto elettrico e antincendio al Liceo scientifico e all'Ipsia. Sicurezza ed efficienza - sottolinea Del Corvo - sono state d'ispirazione anche per la viabilita' della nostra provincia; finalmente, abbiamo trovato le risorse per risolvere tutti i problemi delle frane di tutto il territorio. Molte saranno le strade sulle quali verranno realizzati interventi di adeguamento per il bene e la tranquillita' dei cittadini che le percorrono quotidianamente, tratti che da anni attendono di essere messi in sicurezza. Insomma - conclude il presidente - un corposo Piano delle Opere Pubbliche della Provincia dell'Aquila, che permettera' di sanare le maggiori criticita' presenti, a dimostrazione del buon modo di amministrare proprio di questo Ente, nonostante gli ingenti tagli che le Province stanno subendo in questo periodo".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4