"Il masterplan per l'Abruzzo, approvato lo scorso 22 dicembre dalla Giunta regionale, sara' sottoscritto con il Governo nell'ambito della strategia dei Patti per il Sud. Il documento di programmazione territoriale della nostra regione prevede, per gli anni 2014-2020, investimenti pari a 753 milioni di Euro del FSC (Fondo per lo sviluppo e la Coesione), dei quali 138,5 milioni verranno investiti nel primo biennio, 2016-2017 - sottolinea il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio - Per le aree interne aquilane si parla di uno stanziamento di oltre 200 milioni di euro, dei quali 50 milioni riguarderanno il primo biennio. Sono cifre significative che danno concretezza al grande sforzo che la Regione Abruzzo e il Governo italiano stanno condividendo per contrastare la crisi ed attivare azioni di rinascita e sviluppo, coerenti con le vocazioni dei territori. Nell'ambito delle infrastrutture - rileva ancora Di Pangrazio - risultano importanti gli interventi di velocizzazione della rete ferroviaria tra l'Aquila e Pescara, l'adeguamento strutturale per lo scambio gomma-ferro ad Avezzano, il raddoppio del tratto ferroviario Pescara-Chieti, che puo' determinare un ulteriore elemento di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara. Altrettanto importanti sono gli interventi per la viabilita' nell'area urbana della citta' dell'Aquila. Per l'ambiente - continua il presidente del Consiglio - gli interventi maggiormente rilevanti riguardano le reti idriche e per gli impianti depurativi, in particolare per quelli ricadenti nelle aree industriali di Sulmona ed Avezzano. Sono previsti, poi, investimenti di valore strategico, come quello per lo sviluppo economico, che prevede uno stanziamento pari a 50 milioni di euro per la realizzazione della rete irrigua a pressione nel Fucino. Tale intervento potra' determinare un fortissimo processo di innovazione delle tecniche irrigue e colturali nell'intero bacino agricolo fucense, con un forte sviluppo delle capacita' produttive. Nell'ambito della ricerca medica avanzata, nella Provincia dell'Aquila, e' previsto lo sviluppo del Polo Abruzzo regione della vista, un'azione di valore strategico internazionale. Determinanti - aggiunge Di Pangrazio - risultano gli interventi per lo sviluppo turistico-culturale dei territori. E, infatti, per i borghi delle aree interne sono previsti investimenti per 15 milioni di euro
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: