gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DUE "SCUOLE INNOVATIVE" IN ABRUZZO FINANZIATE DAL MINISTERO
Pubblicato il 06/07/2016 14:02

Due "scuole innovative" in Abruzzo finanziate dal Ministero

Il ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca ha approvato, su richiesta della Giunta regionale abruzzese e su proposta dell'assessorato all'edilizia scolastica guidato da Donato Di Matteo, la realizzazione di due "scuole innovative": una nella provincia di Pescara (Comune di Cepagatti) per 6 milioni e mezzo di euro e l'altra nel Comune di Pescina per 2 milioni di euro. L'obiettivo e' quello di realizzare scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dell'apertura al territorio.

Nello specifico si prevede la realizzazione di Biocampus in localita' Villareia di Cepagatti, finalizzato all'apprendimento delle basi scientifiche e al miglioramento degli aspetti quali-quantitativi delle risorse della terra, nonche' alla valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici.

Il Biocampus sara' concepito secondo i principi dell'architettura organica, attraverso l'utilizzo di sistemi costruttivi ecosostenibili e lo sfruttamento di energie alternative finalizzate all'autonomia energetica. La condivisione della struttura scolastica con la cittadinanza permettera' un incremento dei servizi a vantaggio della collettivita', qualificandosi anche come elemento propulsore per lo sviluppo economico del territorio. E' prevista anche la realizzazione di un Campus scolastico nel Comune di Pescina, a servizio anche dei centri limitrofi, la cui struttura architettonica dovra' integrarsi con il paesaggio circostante, dominato dal fiume Giovenco che lo caratterizza e con l'esistente struttura scolastica.

L'edificio dovra' ospitare oltre alle aule, numerosi servizi aggiuntivi a vocazione culturale, scientifica e socio-ricreativa. Nei prossimi giorni l'assessore Di Matteo ha fissato degli incontri rivolti a tutti i professionisti del settore (ingegneri, architetti e geometri) per la presentazione di idee progettuali volte a partecipare a un bando di concorso di idee indetto dal ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca relativo alla progettazione e la realizzazione delle scuole innovative d'Abruzzo e d'Italia. A fine luglio si svolgera' un convegno con la partecipazione del ministero, delle universita' e dei professionisti del settore per illustrare il progetto

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1