gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ECODOPPLER, A SULMONA DA DOMANI DUE SEDUTE IN PIU'
Pubblicato il 29/02/2016 14:02

Ecodoppler, a Sulmona da domani due sedute in piu'

La Asl1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila schiaccia il piede sull'acceleratore, introduce 2 sedute in piu' a settimana per l'ecodoppler avviando, nel contempo, le procedure amministrative per l'acquisto, nel giro di alcuni mesi, di un nuovo apparecchio di ultima generazione che costera' circa 100.000 euro. Da domani, infatti, il servizio radiologia dell'ospedale di Sulmona ampliera' l'attivita' relativa all'esame, mettendo in campo piu' mezzi e piu' impegno del personale. A distanza di poco piu' di un mese dalla riattivazione dell'esame ecodoppler (gli accertamenti sono infatti ripresi l'11 gennaio scorso), radiologia portera' da 3 a 5 i giorni a settimana dedicati all'esecuzione della prestazione che riguarda l'esame sia delle arterie del collo sia dei vasi degli arti inferiori. E cosi' la lancetta del numero di test schizzera' da 30 a 50 ogni sette giorni, una cadenza con cui si arrivera' a circa 200 ecodoppler al mese. Uno sforzo ulteriore, messo in atto dalla direzione aziendale e dal servizio di radiologiab - spiega la Asl in una nota - soprattutto alla luce delle richieste in continuo aumento pervenute nell'ultimo mese. Dal territorio della Valle Peligna, infatti, continua ad arrivare una crescente richiesta di utenti che vogliono sottoporsi all'indagine ecografica. In poco piu' di 40 giorni di attivita' ricominciata, come detto, l'11 gennaio scorso, in tutta la Valle Peligna (Sulmona in testa) e' emersa tutta l'importanza del test in termini di prevenzione, con indicazioni piuttosto precise sul profilo dell'utenza.

I referti dell'ecodoppler vengono rilasciati subito dopo l'esame, senza attese. La ripresa dell'esecuzione dell'esame, dopo il fermo dei mesi scorsi e il potenziamento del servizio, a partire da domani, sono legati al forte impulso impresso dalla direzione Asl alla formazione dei medici, necessaria per il pieno e ottimale utilizzo dell'ecodoppler.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1