"La confusione e il pressapochismo che regna all'interno del governo regionale peggiora giorno dopo giorno e si evince nelle decisioni che interessano settori economici importanti e strategici, come quello vitivinicolo ed in modo particolare l'Enoteca regionale di Ortona". Questo il commento del presidente della commissione vigilanza e consigliere regionale Mauro Febbo. "La struttura regionale si e' affrettata a rendere pubblica la Delibera di riorganizzazione, solo dopo la denuncia di Fi, dove viene addirittura specificato che nascera' una societa' di servizi per la gestione commerciale. Una struttura regionale che in tutte le altre regioni, unitamente all'assessorato Politiche agricole, riveste un ruolo centrale per il marketing delle sue eccellenze oggi viene di fatto trasformata in un luogo deputato a sistemare qualche amico. Infatti - rimarca Febbo - dopo aver letto la Delibera di riorganizzazione sono convinto e pronto a scommettere quelle che saranno le persone e figure (femminili) chiamate a gestire l'Enoteca nei prossimi anni. Anche questa volta saro' costretto a mettere in una busta chiusa, da consegnare al Difensore civico, i nomi delle personalita' (femminili) indicate a ricoprire quel ruolo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: