L'azienda unica del trasporto abruzzese, Tua, utilizzerà autobus extraurbani a metano: i due nuovi mezzi sono stati presentati e 'battezzati' stamani a Pescara, a margine di una conferenza stampa nel corso della quale e' stata anche annunciata l'immissione in servizio di altre 30 unita' lavorative. A fare il punto della situazione sono stati il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, il presidente di Tua, Luciano D'Amico, il neo capo Dipartimento dei Trasporti, Maria Antonietta Picardi, ed il consigliere regionale delegato ai Trasporti, Camillo D'Alessandro. D'Alfonso ha spiegato il perche' dei mezzi a metano - il costo di trazione e' ridotto di oltre il 30% rispetto all'utilizzo del gasolio - sottolineando che "vorremmo fornire un nostro contributo, anche su scala nazionale, per cambiare il sistema dell'approvvigionamento e cercare di scongiurare tutto cio' che si sta verificando sul piano dei cambiamenti climatici".
"La seconda notizia significativa - ha proseguito D'Alfonso - e' quella dell'immissione in servizio delle altre 30 unita' facenti parti della selezione piu' ampia delle 60 unita' all'interno del sistema della mobilita' dell'Abruzzo. A tal proposito, ringrazio chi ha curato le procedure e selezioni poiche' non si e' registrata alcuna sbavatura cosi' come ringrazio la governance di vertice di Tua, il management e il personale che mette a disposizione la forza fisica a beneficio dell'azienda". Per quanto riguarda le strategie, il governatore ha sottolineato che "intendiamo sostituire al trasporto individuale quello collettivo non solo perche' l'Europa lo pretende in virtu' delle scadenze del 2020, del 2030 e del 2050, ma perche' significherebbe far rinascere la comunita'. Mi auguro che attraverso queste scelte - ha aggiunto - si riescano ad attivare quei correttivi che dobbiamo realizzare anche rispetto al trasporto nelle aree urbaene e metropolitane. Dobbiamo lavorare perche' oltre il 60 per cento della domanda di spostamento si realizzi attraverso il trasporto collettivo". D'Alfonso, infine, ricordando la recente nomina di Maria Antonietta Picardi come nuovo capo Dipartimento del settore Trasporti, Mobilita' e Infrastrutture, ha parlato di "scommessa di campo che facciamo sulla trasportistica non solo perche' lo ritengo il settore traino del futuro della Regione ma perche' ci consente di essere una Regione dello spazio europeo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: