A seguito della sollecitazione pervenuta dal sindaco di Canistro Antonio Di Paolo nei confronti della Regione Abruzzo in merito alla gestione dei ricavi per l'utilizzo delle acque minerali della fonte S. Antonio Sponga e Fiuggino, il sottosegretario Mario Mazzocca si esprime sull'argomento. La vicenda e' quella della mancata corresponsione del 10% dei proventi ricavati dal canone di concessione a beneficio dei Comuni dove insiste la concessione. "Giunge a proposito la segnalazione del sindaco di Canistro. Anche il settore delle acque minerali, al pari di quelli inerenti il sistema depurativo regionale, il Piano Cave, la bonifica dei siti inquinati, la gestione dei rifiuti, sconta un sostanziale ritardo accumulato in anni di pressocche' totale assenza di interventi organici e strutturali - spiega Mazzocca - Ben si conosce quanto normato dalla L.R n. 15 del 10 luglio 2002, cosi' come integrata dalla L.R. 10 gennaio 2012, n.1, oltre che la problematica connessa alla gestione dei ricavi per l'utilizzo delle acque minerali e termali. Fu proprio il sottoscritto" continua il Sottosegretario "a sollevare e segnalare ripetutamente la questione all'allora Giunta Chiodi, ed in particolare al suo vice presidente ed assessore delegato Castiglione, purtroppo senza ottenere riscontro alcuno. Pertanto e da qualche tempo, abbiamo avviato una serrata attivita' finalizzata a stimare i proventi derivanti da tutte le concessioni di acque minerali e termali in essere sull'intero territorio regionale. A breve saremo in grado di conoscere puntualmente la consistenza degli importi dovuti ad ogni singolo Comune ospitante, 'condicio sine qua non' per predisporre uno specifico e opportuno atto con cui mettere riparo ad una 'prolungata' manchevolezza della Regione. La disposizione di legge - incalza Mazzocca - ovvero l'art. 15, co. 1, della legge finanziaria del 2012, prevede che dal primo gennaio 2012 il 10% dei proventi ricavati dal canone di concessione venga destinato all'amministrazione comunale nella quale si trova la concessione mediante un apposito provvedimento della Giunta Regionale".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: