gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » GLI EX INTERINALI DI ATTIVA AVRANNO TRE MESI DI MOBILITà
Pubblicato il 05/08/2016 15:03

Gli ex interinali di Attiva avranno tre mesi di mobilità

Gli ex dipendenti di Attiva Spa, la societa' in house del Comune di Pescara, avranno il trattamento di mobilita' in deroga per tre mesi. Lo ha stabilito il Cicas, il Comitato di intervento per le crisi aziendali e di settore, con votazione unanime di tutti i componenti. La decisione, "che ha carattere di eccezionalita'", riguarda 41 ex dipendenti della societa' rimasti fuori dopo le procedure concorsuali. "E' bene chiarire - ha detto l'assessore alle Politiche del lavoro Andrea Gerosolimo - che il Comitato si e' trovato di fronte ad un caso eccezionale e con questo spirito ha deciso di dare il via libera alla mobilita'. L'eccezionalita' e' stata giustificata dalla grave crisi occupazionale degli ex lavoratori che ormai dura da mesi, ma soprattutto dall'impegno formale assunto direttamente dal sindaco Alessandrini nel corso della seduta che entro la fine del mese di agosto la societa' Attiva avviera' l'iter per la stabilizzazione degli addetti avviando le procedure per la selezione pubblica per l'assunzione di personale". La decisione del Cicas su Attiva e' arrivata dopo che il ministero del Lavoro ha confermato in una nota ufficiale "parere favorevole all'utilizzo delle somme del 5% per la concessione di un periodo di mobilita' in deroga in favore degli ex lavoratori precari della societa' Attiva". Nello specifico, saranno massimo 3 i mesi di mobilita' in deroga riconosciuti e comunque non oltre la data del 31 dicembre. La misura puo' essere concessa anche retroattivamente in favore dei quei lavoratori il cui periodo di Naspi e' terminato nel 2015. Stesso discorso ha interessato anche Euroimpianti Group di Avezzano ai cui dipendenti e' stato riconosciuto un periodo di cassa integrazione in deroga dal 4 gennaio al 2 aprile 2016, sempre a valere sul fondo del 5%. Nella stessa seduta, infine, sono state accolte tutte le richieste di cassa integrazione in deroga pervenute fino al 4 agosto. Si tratta, nello specifico, di 18 istanze di imprese per un totale di 119 lavoratori e per un impegno di spesa di 169 mila euro.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1