gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » IL FRECCIAROSSA A PESCARA
Pubblicato il 20/09/2015 21:09

Il Frecciarossa a Pescara

E' arrivato puntuale alle 11.51, al binario 2 della stazione centrale di Pescara, il treno 995 partito da Milano alle 7.50 e proveniente da Ancona. Si tratta del primo Frecciarossa a fare una fermata nel capoluogo adriatico. Da oggi per raggiungere Milano da Pescara basteranno 4 ore mentre per Bari il tempo di percorrenza e' di 2 ore e 30 minuti. Tempi ridotti anche da e per Bologna, considerate le appena 2 ore e 50 minuti di viaggio. Le altre fermate sono Reggio Emilia, Bologna appunto, Ancona e Foggia. "Un avvenimento di notevole rilevanza - ha sottolineato il presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Luciano D'Alfonso, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche il direttore regionale di Trenitalia Abruzzo, Marco Trotta, e il consigliere regionale delegato Camillo D'Alessandro - per Pescara e l'intero comprensorio.

Dopo il brindisi augurale in concomitanza con l'arrivo del Frecciarossa, il presidente della Giunta ha anche colto l'occasione per chiedere l'impegno formale di Trenitalia ad ammodernare la stazione di Pescara centrale. "Occorrerebbe un'operazione di "rioccidentalizzazione" di questi spazi - ha osservato D'Alfonso - poiche' qualita' di servizi e comodita' nei collegamenti devono andare di pari passo con il decoro degli ambienti deputati all'accoglienza e al transito dei viaggiatori". Lieto per questa importante novita' anche il consigliere delegato ai Trasporti, Camillo D'Alessandro, a giudizio del quale "non esiste piu' la regione dell'isolamento ferroviario visto che siamo rientrati nella programmazione nazionale che consente anche futuro. Si tratta - ha proseguito - di una partita vinta da questo governo regionale visto che, in precedenza, l'Abruzzo, che pure e' al centro di tutto, veniva sistematicamente scavalcato da tutto"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1