gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » IL PROGRAMMA DELLA FESTA DI SINISTRA ITALIANA A PESCARA
Pubblicato il 29/08/2016 16:04

Il programma della festa di Sinistra Italiana a Pescara

Si apre Giovedi 1 settembre a Pescara (Parco di Villa De Riseis) "Sprint- Nuove energie per la Sinistra italiana ", la prima festa nazionale di Sinistra Italiana che si concludera' domenica 4 settembre. Nei quattro giorni del meeting- che sara' aperto con un omaggio alle vittime e agli sfollati delle zone colpite dal sisma - un intenso programma di incontri, dibattiti, workshop, presentazioni di libri, film, seminari- si legge in una nota - dedicati ai maggiori temi al centro del dibattito politico e sociale con ospiti di rilievo italiani ed internazionali. Il programma della prima giornata prevede: Alle ore 16 (talk area) Workshop 1 - Guerra, terrorismo e fondamentalismo: come uscire dall'incubo con Elettra Deiana (Sinistra Italiana), i deputati Carlo Galli e Michele Piras; Sempre alle ore 16 (book area) il Workshop 2 - Le donne costituenti oggi: una nuova resilienza a cura della deputata Giovanna Martelli Alle ore 18 (book area); "Danno i numeri! come cambia il mercato del lavoro in Italia" con Giorgio Airaudo (deputato), Michele De Palma (FIOM), Marta Fana(ricercatrice), Claudio Grassi (Esecutivo Nazionale Sinistra Italiana) Alle ore 17.30 (talk area); Benvenuti a Sprint: ripartiamo con nuovo slancio Saluti di Raffaella Casciello (Esecutivo Nazionale Sinistra Italiana), Tommaso Di Febo (Comitato Promotore SI Abruzzo), Gianni Melilla (deputato) Alle ore 18 (talk area); "Sapere negato" con Danilo Lampis (Studente), Tomaso Montanari (storico dell'arte, Portavoce Liberta' e Giustizia), Andrea Ranieri (Esecutivo Nazionale Sinistra Italiana), Alba Sasso. Intervengono: Elisa Marchetti - coordinatrice nazionale UDU Andrea Torti - coordinatore nazionale Link-coordinamento universitario Alle ore 20 (talk area); "Social Compact: una terapia shock per la crescita e contro le disuguaglianze" dibattito con Marco Furfaro (Sinistra Italiana), Maurizio Landini (Segretario Nazionale Fiom), Tomaso Montanari (storico dell'arte, Portavoce Liberta' e Giustizia), coordina il giornalista Luca Telese. Alle ore 21 "Dalla Brexit al social compact" dibattito con Enzo Moavero (giurista, gia' ministro per gli Affari Europei), Stefano Fassina (Sinistra Italiana) Luca Visentini (segretario Confederazione europea dei sindacati) , coordina Monica De Sisto, vice presidente Fairwatch Alle ore 22.30 (live area).

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1