gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » INTESA PER LA SICUREZZA SUI MEZZI DI TUA
Pubblicato il 18/03/2016 21:09

Intesa per la sicurezza sui mezzi di Tua

Sara' incrementata la sicurezza personale e patrimoniale dei viaggiatori e del personale a bordo dei mezzi di trasposto pubblico gestiti dalla societa' Tua, grazie al protocollo d'intesa sottoscritto stamattina tra la Regione Abruzzo, le forze di Polizia e la Societa' unica di Trasporto spa (Tua). Il presidente D'Alfonso ha parlato di un "protocollo che soddisfa un fabbisogno di sicurezza sempre piu' in crescita, cosi' come percepito da coloro che usano i mezzi pubblici, anche alla luce della spinta di Bruxelles verso l'uso del mezzo pubblico". Le donne, gli anziani sono i soggetti piu' esposti al rischio, come ha evidenziato D'Alfonso. Sulla stessa linea il presidente di Tua, Luciano D'Amico, per il quale sono sempre piu' "numerose le aggressioni periodicamente subite dallo stesso personale dei mezzi Tua". L'intesa - ha detto - ci consente di programmare un servizio che certamente migliorera' la qualita' dell'offerta per i cittadini, soprattutto per le fasce piu' deboli, e la qualita' del lavoro del personale". Per il generale dei carabinieri Claudio Quarta, "si da' risposta ad un problema che si trascinava da tempo: in questo modo saremo il piu' possibile a disposizione della Comunita'". Per il generale della Guardia di Finanza Flavio Aniello la "convenzione e' anche un aiuto indiretto alle finanze dei militari".

Il protocollo, infatti, prevede di incrementare la sicurezza sia dei viaggiatori e sia del personale di bordo e, a tal fine, e' consentita la circolazione a titolo gratuito degli appartenenti alle Forze di Polizia che prestano servizio nella Regione Abruzzo. La legge regionale 24 marzo 2015 n. 7 "Disposizioni a tutela della sicurezza del trasporto pubblico regionale", stabilisce che la Regione Abruzzo puo' stipulare specifiche intese con i rappresentanti delle Forze di polizia e delle aziende esercenti il trasporto pubblico per concessione e contratto di servizio, volte a disciplinare le forme e le modalita' con cui sono assicurate la presenza e la circolazione a bordo dei mezzi agli appartenenti delle Forze di polizia. D'Alfonso ha anticipato di voler ampliare la convenzione anche con Trenitalia. In questo momento la Regione sta rinegoziando il contratto di servizio. Il presidente ha infine ringraziato per l'esito positivo della procedura i consiglieri regionali, anche di opposizione, in particolare Lorenzo Sospiri "per il contributo offerto anche in sede di redazione della norma".

Hanno stipulato l'accordo il presidente D'Alfonso, il presidente Tua, Luciano D'Amico, i generali Michele Sirimarco, Claudio Quarta, Flavio Aniello, Michele Carbone; il comandante del Corpo forestale, Ciro Lungo, i questori Paolo Passamonti, Vincenzo Feltrinelli, Pasquale Sorgona'; il provveditore regionale Amministrazione penitenziaria Pescara Franco Pettinelli.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1