gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LE INTERROGAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE
Pubblicato il 28/10/2013 09:09

Le interrogazioni del Consiglio Regionale

l'aquila, emiciclo, consiglio regionale, silone, interpellanze, interrogazioni

Gli argomenti all'ordine del giorno

La settimana politica all'Emiciclo inizia domani, martedi' 29 ottobre, con la seduta della Prima Commissione (Bilancio) convocata per le 10. All'ordine del giorno il progetto di legge per il riordino della normativa regionale (c.d. "mangia leggi"). Alle 10.30 in Seconda Commissione (Enti locali, Governo del territorio) si parlera', invece, dell'istituzione delle Commissioni territoriali per la graduazione degli sfratti. Alle 11 si riunisce il Consiglio regionale. Mercoledi' alle 10.15 seduta congiunta della Terza (Agricoltura) e della Prima Commissione per discutere il nuovo testo della legge forestale regionale. I lavori della Terza Commissione proseguiranno con l'esame del progetto di legge sulle fattorie didattiche, che alle 12 sara' affrontato anche nella seduta della Sesta Commissione (Politiche europee)

Il Consiglio regionale e' convocato per domani alle ore 11 all'Emiciclo. All'ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: "New Trade" (Acerbo, Prc - Saia, Pdci), "Gestione del Polo Tecnologico di Grasciano" (Acerbo, Prc - Saia, Pdci - Cesare D'Alessandro, IdV), "Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano - Ammissione alla CIG in deroga" (Caramanico, Sel), "Appalto Cup regionale" (Paolini, IdV), "Chiusura sedi guardia medica" (Acerbo, Prc - Saia, Pdci), "Carenza dell'assistenza sanitaria nell'area Peligno-Sangrina" (Caramanico, Sel). L'Assemblea dovra' poi discutere una risoluzione, presentata dal Gruppo Pd, sui nuovi criteri per la scelta dei manager delle Asl abruzzesi. Il Consiglio e' chiamato anche ad esaminare i progetti di legge sul randagismo, sulle societa' operaie di mutuo soccorso, sulle norme in materia di polizia amministrativa locale, sul riordino delle Ipab e sulla revisione dei confini del Parco regionale Sirente-Velino. La seduta si concludera' con la nomina di due membri del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e con l'elezione del Garante dei detenuti. I lavori proseguiranno in seduta straordinaria per discutere di "Adozione di misure idonee a promuovere la cultura della salute e della sicurezza sul posto di lavoro".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3