'Quattro anni fa eravamo in default, oggi abbassiamo le addizionali Irpef e Irap del 30 per cento per 40 milioni complessivi che restituiremo ai cittadini. E' un risultato storico'. Lo ha detto l'assessore regionale al Bilancio Carlo Masci, commentando il provvedimento approvato nei giorni scorsi in Consiglio regionale sulla riduzione dell'imposta regionale sulle persone fisiche e su quella per le attivita' produttive. Un risultato dal risanamento in quattro anni realizzato dalla Giunta del presidente, Gianni Chiodi.
Masci ha annunciato che il prossimo passo sarà rappresentato dal taglio che permettera' una riduzione delle aliquote del 60 per cento. 'Grazie al processo di rigore e risanamento saremo in grado, entro il 2016, di ridurre le addizionali fino al 60 per cento rispetto a quelle attualmente applicate' ha spiegato. 'In quattro anni - ha continuato - abbiamo avviato un percorso di rigore, cui e' seguito parallelamente quello dei costi della politica, che ci ha portato a ridurre debiti e deficit: oggi possiamo restituire 40 milioni ai cittadini, e' il primo caso nella storia d'Italia'.
Dopo la pausa natalizia, l'assessore sara' impegnato con l' iter di approvazione del bilancio: 'In quattro anni abbiamo sempre evitato l'esercizio provvisorio e lo faremo anche quest'anno. Oltre a fondi per attivita' necessarie, come sociale e per le fasce piu' deboli, e i fondi Ue, come negli anni scorsi, per il 2013 avremo una capacita' di spesa di fondi Fas per complessivi 280 milioni di euro - ha concluso - quindi riduciamo le tasse e approviamo un bilancio attento e rigoroso, ma che destina grandi risorse allo sviluppo e ai territori'.
© Riproduzione riservata
L'assessore Masci: L'abbassamento scatterà da gennaio
Ultimo aggiornamento 29/12/2012 16:04Di Sante: urge la riforma dei Confidi
Ultimo aggiornamento 03/12/2012 13:01Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 21/11/2012 20:08L'assessore Masci firma una intesa a Roma
Ultimo aggiornamento 13/10/2012 13:01Dodici milioni di euro dai Fas
Ultimo aggiornamento 05/10/2012 23:11Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: