gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » OPERE INCOMPIUTE, UN ELENCO DETTAGLIATO SUL SITO DELLA REGIONE ABRUZZO
Pubblicato il 09/07/2015 18:06

Opere incompiute, un elenco dettagliato sul sito della Regione Abruzzo

E' stato pubblicato in questi giorni sul sito www.regioneabruzzo.it/osservatorioappalti voce menu' Opere incompiute Simoi, l'aggiornamento dell'Anagrafe delle Opere pubbliche Incompiute di interesse nazionale. L'elenco, on line, doveva essere compilato sull'apposito sistema entro il 30 giugno 2015 dalle Regioni e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e si riferisce alle opere incompiute al 31 dicembre 2014. "L'Assessorato ai lavori Pubblici - ha dichiarato l'assessore Donato Di Matteo - d'intesa con il settore, ha lavorato sin dal suo insediamento per sensibilizzare le pubbliche amministrazioni sul tema in oggetto, difatti rispetto allo scorso anno, a seguito della redazione del Libro bianco delle Incompiute, vi e' stata maggior partecipazione, testimoniata da un aumento delle opere segnalate. Ora dobbiamo andare oltre la stesura dell' elenco, come ha anche auspicato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, che ha infatti proposto di istituire, a cura dello stesso Ministero, una task force che segua punto per punto le opere meritevoli di essere completate. La Regione Abruzzo e' presente e impegnata sul settore e auspica, certamente, con l'aiuto del Governo nazionale, di poter realizzare un vero cambiamento in merito". Gli elenchi (in pdf o sulle pagine web) sono stati caricati dalle amministrazioni titolari dei procedimenti sull'apposito sito tramite il Simoi - Sistema informatico di monitoraggio delle opere incompiute e sono pubblicati alla pagina del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti https://www.serviziocontrattipubblici.it/simoi.aspx. le informazioni riguardano, per ogni opera, la stazione appaltante, le risorse, la percentuale di lavori compiuti e le cause rilevanti dell'interruzione quali: interruzione temporanea, interruzione dovuta a cause ostative (come contenziosi o fallimenti), collaudo non eseguito per mancanza di requisiti, mancanza di risorse

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1