Inaugurato a Raiano, presente l'assessore alla Sanita' della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, e il direttore generale della Asl Avezzano Sulmona L'Aquila, Giancarlo Silveri, il nuovo presidio di cure primarie. Alla struttura, gia' funzionante, fanno riferimento 11.300 assistiti dei medici di base di 9 Comuni della Valle Peligna e della Valle Subequana: Raiano, Corfinio, Pratola Peligna, Vittorito, Prezza, Roccacasale, Castelvecchio Subequo, Molina Aterno e Goriano Sicoli. Nel nuovo centro di cure primarie l'utente potra' essere assistito da un medico di famiglia quando l'ambulatorio del proprio medico e' chiuso. Dalle 8 alle 20 chi e' seguito dal gruppo dei medici di medicina generale che ha accettato di associarsi nel progetto, avra' riferimento l'ambulatorio delle cure primarie di Raiano per richieste di assistenza non coperte dagli orari dei singoli ambulatori dei dottori di base, dislocati nei Comuni citati. Le cure primarie di Raiano garantiranno la presenza di almeno un medico dal lunedi' al venerdi' dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 10. Durante la notte, dalle 20 alle 8, il servizio e' assicurato dalla guardia medica. L'attivazione del presidio territoriale risponde a due necessita': assicurare assistenza no-stop e soprattutto evitare di andare in ospedale, con pesanti ripercussioni sull'attivita' del pronto soccorso, per un'influenza o un improvviso mal di pancia. "L'apertura del presidio - fanno sapere dalla Asl - e' il primo passo verso l'attuazione di un progetto piu' ampio con possibilita', a medio termine, di arricchire la struttura con altre prestazioni, anche specialistiche, all'interno di un percorso che mira alla realizzazione delle unita' complesse di cure primarie, come esami del sangue, prenotazioni visite e tanto altro".
"Il ruolo dei medici e della medicina generale, con la riforma del sistema sanitario, cambia e cambiera'. Un'operazione filtro che consentira' di trattare in modo adeguato il paziente per situazioni non gravi e di promuovere una nuova cultura sanitaria che prescinda quando possibile dall'ospedale". Cosi' l'assessore alla Sanita' della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, a margine dell'inaugurazione del nuovo presidio di cure di primarie a Raiano. "In provincia dell'Aquila - ha aggiunto Paolucci - sono state incrementate, nei mesi scorsi, sette postazioni di 118 ed e' la dimostrazione che qui si tratta di riorganizzare e riqualificare e non di tagliare. C'e' un investimento e un allargamento della presenza della sanita' sul territorio che significa salvaguardare la qualita' delle prestazioni"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: